none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
PENSIERI

2/11/2010 - 22:31

Sentite la musica che dà il dialetto siciliano a questa poesia sui funghi diStefano la Motta:

 

Tempu di funcia

 

Cadunu li primi acqui,

cadunu li primi fogghi...

S'arrifrisca l'aria,

l'arbiri si fannu spogghi.

Nova stagiuni veni e annuncia

chi già è tempu:

tempu di funcia!!

A tutti l'ura vannu

li funciari

a rritta e mmanca a ffirriari...

Ccu 'i cesti chini chini di sti

"ciuri"

tornano a vvalli e cantunu

li circaturi.

Cadunu li primi acqui,

lu tempu cancia!

Bbeddu è lu boscu

rricamatu a ffuncia...

Mannu 'ncantatu!

Ppi nnui chistu è surrisu!!!

Picciotti!

 

Tinemulu caru stu "Paradisu"...

 

e anche noi pensiamo a tenercelo caro il nostro!

 

Ed ora ecco quella  del noto Marino Moretti (Cesenatico 18 luglio 1885– 6 luglio 1979)

Moretti è stato uno scrittore, poeta e romanziere italiano. Fu anche autore di opere teatrali. È noto soprattutto come poeta crepuscolare:

 

Autunno – Il fungo

 

 

Il cielo ride un suo riso turchino
benché senta l'inverno ormai vicino.


Il bosco scherza con le foglie gialle
benché l'inverno già senta alle spalle.


Ciancia il ruscel col rispecchiato cielo,
benché senta nell'onda il primo gelo.


E sorto è ai pie’ d’un pioppo ossuto e lungo
un fiore strano, un fiore a ombrello, un fungo. 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri