none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO E MASSACIUCCOLI
Maltempo tanta paura e pochi danni, ma il livello del lago resta sempre a più 40 centimetri

3/11/2010 - 7:21

Maltempo: Tanta paura, pochi danni.

Massaciuccoli sempre "febbre a 39"

 

Rispetto alla forte apprensione, sembrano tutto sommato limitati i danni lasciati dall’ondata di maltempo che ha colpito la Versilia lo scorso fine settimana.

Ierimattina tre squadre di tecnici del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli hanno perlustrato palmo a palmo il territorio collinare e parte di quello di pianura per verificare l’integrità e il funzionamento dei corsi d’acqua e fortunatamente hanno riscontrato un numero limitato di interventi da effettuare. Si tratta perlopiù di piccole frane originate dalla forza del passaggio dell’acqua oppure di materiale accumulato con la piena, come nel caso di Rio Fornacette a Quiesa, dove una squadra di operai è già al lavoro per la rimozione.

"La rete dei canali ha retto bene la grandissima quantità d’acqua – osserva il Presidente del Consorzio Fortunato Angelini – Erano puliti per la manutenzione autunnale e hanno funzionato perfettamente"

 

Lago di Massaciuccoli:

Resta sempre alto il livello del Lago di Massaciuccoli, che ieria mattina era a + 39. Il mare si trova alla stessa altezza e quindi l’acqua esce solo dal canale della Bufalina dietro la spinta dell’impianto idrovoro. Le porte vinciane sul Canale Burlamacca a Viareggio sono infatte chiuse dalla spinta che ricevono dal mare

.

Pronti i 2.000 sacchini di sabbia e altri 600 sono in fase di riempimento. Saranno usati solo in caso di necessità per stabilizzare i punti più critici.

 

Fonte: Consorzio di Bonifica
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri