none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MOSTRA - fino al 15 Gennaio
La Vespa e il cinema:mostra al Museo Piaggio

3/11/2010 - 9:59

Dal celeberrimo “Vacanze Romane”, con Audrey Hepburn e Gregory Peck, a “The American”, il nuovo thriller con George Clooney, attraversando perfino le migliori produzioni asiatiche di “Bollywood”.

E’ infinita la lista dei film dove Vespa, da oltre 60 anni, “recita” da co-protagonista in pellicole famose in tutto il mondo. Un ruolo che – di pari passo con l’inarrestabile successo commerciale e d’immagine dello scooter-icona – merita di essere raccontato.

Lo farà la mostra “La Vespa e il cinema”, organizzata dalla Fondazione Piaggio e dal Centro Multimediale del Cinema, dal 5 novembre 2010 al 15 gennaio 2011, al Museo Piaggio “Giovanni Alberto Agnelli”.
In esposizione: fotografie, riviste, documenti storici e una sezione dedicata
alla collezione di 150 locandine di film cult.

I monitor touch-screen, installati all’interno del percorso espositivo, proporranno le sequenze più significative dei film, degli spot pubblicitari della Piaggio e quelle tratte dai cinegiornali dall’archivio dell’Istituto Luce. La filmografia di Vespa nella Mediateca della Fondazione Piaggio conta oltre 800 titoli.
Non mancheranno le immagini di attori famosi immortalati con Vespa, sui
set e dintorni (Lucia Bosè, Gary Cooper, Anthony Perkins, John Wayne,
Henry Fonda, Charlton Heston, Anthony Queen, solo per citarne alcuni).
Durante il periodo della mostra l’Auditorium del Museo Piaggio ospiterà
anche una serie di proiezioni di film con Vespa protagonista; ogni proiezione sarà un evento con partecipazione di personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura.
Primo appuntamento, venerdì 5 novembre, per l’inaugurazione della Mostra che coincide con la chiusura delle celebrazioni per i dieci anni della nascita del Museo Piaggio.

 

Per prenotazioni e informazioni
Tel. +39 0587 27171
museo@museopiaggio.it

Fonte: Fondazione Museo Piaggio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri