none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
L'orchestra non rispetta gli impegni con un circolo Arci: condannata dal giudice

4/11/2010 - 7:38

SAN GIULIANO. La sala è piena, la gente aspetta, al circolo Arci tutto è pronto per la serata di liscio. Ma i suonatori, che dovevano arrivare da un paese in provincia di Verona, non si vedono: «Mi dispiace, non sto bene», informa il titolare dell’orchestra. Un vero peccato, e la delusione dei titolari del circolo è uguale a quella di chi voleva ballare. Una delusione che poi diventerà rabbia, e farà finire la vicenda addirittura davanti al giudice di pace.
Già: perché l’orchestra, scritturata per una serata (era il giugno dell’anno scorso) in un circolo Arci del Lungomonte, in realtà ha suonato. Ma in un altro locale, come hanno scoperto poi i titolari del circolo.
La vicenda è giunta sul tavolo del giudice Dario Bongiorno (sentenza 1939/2000). Il circolo sangiulianese era difeso dall’avvocato Rodolfo Fasano, i suonatori... sono rimasti contumaci anche nel processo.

Il rappresentante dell’orchestra veneta dovrà pagare, oltre ai 1300 euro di penale più interessi, oltre mille euro di spese legali.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri