Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
SAN GIULIANO. La sala è piena, la gente aspetta, al circolo Arci tutto è pronto per la serata di liscio. Ma i suonatori, che dovevano arrivare da un paese in provincia di Verona, non si vedono: «Mi dispiace, non sto bene», informa il titolare dell’orchestra. Un vero peccato, e la delusione dei titolari del circolo è uguale a quella di chi voleva ballare. Una delusione che poi diventerà rabbia, e farà finire la vicenda addirittura davanti al giudice di pace.
Già: perché l’orchestra, scritturata per una serata (era il giugno dell’anno scorso) in un circolo Arci del Lungomonte, in realtà ha suonato. Ma in un altro locale, come hanno scoperto poi i titolari del circolo.
La vicenda è giunta sul tavolo del giudice Dario Bongiorno (sentenza 1939/2000). Il circolo sangiulianese era difeso dall’avvocato Rodolfo Fasano, i suonatori... sono rimasti contumaci anche nel processo.
Il rappresentante dell’orchestra veneta dovrà pagare, oltre ai 1300 euro di penale più interessi, oltre mille euro di spese legali.