none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO
La Festa dell'olio 2010: due appuntamenti promossi dal Comune

6/11/2010 - 6:53

La storia e la tipicità del territorio: ecco la Festa dell’Olio 2010

 

 

Vecchiano - Il Comune di Vecchiano è capofila dell'edizione 2010 della Strada dell'Olio dei Monti Pisani. Ed in questo contesto, l'Amministrazione comunale ha deciso di promuovere l'attività dei produttori di olio attraverso appuntamenti specifici dedicati alla cittadinanza, sia agli adulti che ai più giovani.

Il 12 e 19 novembre, dunque, in occasione del mercato settimanale di Vecchiano, sarà possibile degustare e acquistare Olio extra vergine di oliva IGP dei Monti Pisani.

Per i più giovani l'appuntamento sarà nella Biblioteca comunale di Vecchiano: qui le classi quinte delle scuole primarie locali assaggeranno la storia del territorio, attraverso un excursus storico che giungerà alla rappresentazione del sistema produttivo dell'olio stesso. Sarà infatti presentata una prima relazione sugli scavi archeologici di via S.Alessandro, redatta in collaborazione con A.S.R.S.A. Gruppo Archeologico Vecchianese e Università di Pisa, divisione di Paleopatologia. Successivamente, in collaborazione con l'Associazione "Le Grèpole", sarà ripercorsa la storia del territorio attraverso un racconto che giunge sino ai giorni nostri, con particolare attenzione al sistema collinare, impreziosito dai terrazzamenti con muretti a secco dedicati alla coltivazione dell'olivo.

"La Festa dell'Olio è un appuntamento classico per la nostra comunità locale" esordisce il sindaco Pardini "ed anche quest'anno nonostante i numerosi tagli agli enti locali abbiamo deciso di celebrare questo evento insieme alla cittadinanza".

"L'evento ha lo scopo di promuovere il territorio attraverso i prodotti tipici locali" spiega l'assessore allo Sviluppo Economico Federico Meini "ed è quindi l'occasione per riscoprire, insieme alle popolazione attivamente impegnata sul territorio, la lavorazione, la salvaguardia e, perché no, la degustazione di questo prezioso frutto della terra locale".

Fonte: Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri