none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULANO
Maini e Tizzanini: cerimonia del Comune modesta e dimessa per il 4 Novembre

6/11/2010 - 7:02

SAN GIULIANO - Cerimonia modesta e dimessa quella che si è svolta il 4 novembre a San Giuliano per la commemorazione del Giorno dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate.

Il Sindaco, l’Assessore Martinelli e cinque consiglieri, tre del PD e due del Gruppo Misto hanno costituito la così detta presenza istituzionale, per il resto nulla, neanche il labaro del Comune.

Nessun rappresentante delle associazioni combattentistiche e d’arma, nessun rappresentante delle Forze Armate, nessun rappresentante dell’Associazione Partigiani d’Italia, nessun rappresentante delle varie associazioni culturali e sociali presenti sul territorio, nessun "bagnaiolo".

Oltre a tutte queste assenze sono state notate quelle dei consiglieri del partito del Popolo della Libertà che hanno presentato in consiglio una mozione molto articolata in merito alla celebrazione del 4 novembre, ma hanno poi disertato la cerimonia.

Questa chiara volontà di voler minimizzare, quasi a voler sopprimere determinate ricorrenze è veramente triste e deprimente, sicuramente se si fosse dovuto contestare il governo, via XX settembre, non sarebbe stata sufficiente a contenere tutti i partecipanti.

A rendere meno mediocre la commemorazione, è stata la presenza e le parole dette da Don Mario Bernardini, parroco di San Giuliano e la gioiosa, ma importante, presenza di una classe delle scuole medie.

Ci auguriamo che almeno loro, in un prossimo futuro, possano spontaneamente partecipare a tali ricorrenze per porgere un deferente omaggio a tutti i militari e civili caduti in Italia e all’estero per difendere i principi e i valori della Libertà e Democrazia.

Riteniamo che i sangiulianesi abbiano perso un’occasione per dimostrare il loro rispetto, amore e affetto nei confronti di tutti coloro che hanno dato la vita per la propria Patria.

Un ringraziamento al Corpo di Polizia Municipale che era presente con la propria bandiera di Corpo.

I consiglieri del gruppo misto Tizzanini e Maini

Fonte: Comunicato
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/11/2010 - 16:22

AUTORE:
Napoltano Francesco

Non c'era il labaro? Clamoroso.
Non c'era nessun rappresentante della sezione ANPI di SGT? Clamoroso.

6/11/2010 - 10:05

AUTORE:
Giacomo Mannocci a nome del gruppo PDL

Chiamato simpaticamente in causa, mi permetto di sottolineare che uno delle caratteristiche più belle della pensione è l'avere tanto tempo a disposizione. Dopo anni e anni di lavoro, con la pensione giunge il meritato riposo. Hanno fatto bene i colleghi pensionati del gruppo Misto a partecipare alla commemorazione del 4 novembre. Noi del PDL non abbiamo potuto partecipare perchè due persone lavorano e non potevano assentarsi; l'altro (il giovane Cubeddu) era nell'imminenza di un esame universitario. Onestà intellettuale avrebbe voluto che venisse citato la seguente lettera che ho chiesto al Presidente del Consiglio Comunale di girare ai colleghi capigruppo e quindi anche al signor Maini Riccardo. Non mi stupisce che non sia stato fatto: non si dorme pur di polemizzare.
La riporto per chiarezza dei lettori:
"Carissimo Presidente,
sopraggiunti ed imprevidibili impegni di lavoro (precario!) mi hanno reso impossibile partecipare alla commemorazione delle Forze Armate di Stamattina. Il mio saluto deferente va alle gloriose Forze Armate nel giorno dellla Vittoria della Nostra Patria; a Trieste e a Trento redente dal sangue di Oberdan, Sauro e di Battisti; ai Legionari che riposano al Sacrario di Redipuglia. Il mio pensiero va anche agli Italiani d'Austria che militarono e combatterono con onore sui campi della Galizia sotto le insegne dell'Impero austro ungarico. Tutto il Sangue Italiano sia ricordato!
Ti prego partecipare le mie scuse al Sindaco e ai Colleghi Capigruppo.
Saluti. Giacomo M. "
Comunque la prossima volta noi del PDL faremo il possibile per esserci perchè la data del 4 novembre è a noi sacra. E ci ricorderemo di questo comunicato da libro Cuore dei moralizzatori del Gruppo misto che ricorda tanto la doppia morale di Gianfranco Fini che castiga Berlusconi e tace sulla vendita della casa al cognato.

***

Post scriptum. In futuro fustigheremo anche noi certi comportamenti che in passato abbiamo visto a San Giuliano Terme. Colpiremo a Destra coe a sinistra e al centro.
Ad esempio, quando qualche consigliere comunale (non ricordo se di maggioranza o di opposizione, la memoria mi è fallace in questo momento)ha lasciato anticipatamente le sedute del consiglio comunale o delle commissioni per andare a giocare a burraco.