Dopo tanta guerra che ci circonda, dopo tanti articoli e commenti un po’ di sana riflessione. Lo spunto è banale, un nero in una strada che si affanna ad indicare posti liberi alle auto in transito nella speranza di ricevere in cambio qualche euro. E la mente va e si allontana dalla guerra, almeno per un attimo.
Per tutte le guerre, passate e presenti: una poesia di Daniela Falconetti.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Rimborso Economico per il Pagamento delle Bollette dell'Acqua
SAN GIULIANO - A partire dal 2 Novembre e fino al 6 Dicembre 2010 è possibile presentare domanda per chiedere l'assegnazione di rimborsi economici relativi alle spese sostenute per il pagamento delle bollette dell'acqua dell'abitazione di residenza. Al rimborso possono accedere i residenti nel Comune in possesso di un'attestazione ISEE fino a € 7.500, innalzato a € 10.000 nel caso in cui nel nucleo familiare sia presente un soggetto che, a causa di particolari condizioni mediche ( dichiarazione redatta dal medico di famiglia), necessiti di un maggior utilizzo d'acqua. Non debbono sussistere condizioni di morosità. Il contributo erogato a titolo di agevolazione è pari al 35% dell'importo relativo alla spesa sostenuta nel 2009,viene elevato al 45% per i nuclei familiari il cui ISEE è innalzato fino a € 10.000; tali percentuali potranno aumentare o diminuire a seconda del numero delle domande presentate e saranno erogati contributi fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Sarà redatta apposita graduatoria delle domande presentate con l'assegnazione di punteggi relativi alla composizione del nucleo familiare. N.B.: * per le utenze condominiali deve essere presentata copia della bolletta e dichiarazione dell'amministratore con la ripartizione del consumo relativo al singolo condomino; * i cittadini extra-comunitari devono presentare copia del permesso/carta di soggiorno. Il modulo di domanda, nel quale è indicata la documentazione da produrre, può essere ritirato presso lo Sportello Unico al Cittadino dal lunedì al venerdì con orario dalle 8,15 alle ore 18,45 e il sabato dalle ore 8,15 alle ore 13,15. Presso il medesimo Ufficio può essere richiesta ogni ulteriore informazione in merito e consegnata la domanda dopo averla debitamente compilata e corredata con tutta la documentazione richiesta.