none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MERCATO - Fino al 28 novembre
Mostra del tartufo bianco a San Miniato

8/11/2010 - 7:36

A San Miniato

dal 06-11-2010 al 28-11-2010

40° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato

 

 

 

Nel centro storico della città, per tre weekend: 13-14, 20-21, 27-28 novembre

 

La storia

Un profumo inebriante per le vie di San Miniato. La festa dei profumi. Si respira dal 1969 ogni anno negli ultimi tre week di novembre nelle piazze del centro ed è un profumo sopraffino, intenso che coinvolge i sensi.
Un profumo e un sapore che fanno muovere buongustai, visitatori e semplici curiosi. Ogni anno sempre di più. In tutto centomila, si dice.


La Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi è una delle manifestazioni classiche del panorama nazionale per la promozione del famoso tubero ed è a tutti gli effetti un festival dei sapori del territorio. E’ anche un festival dei saperi, sintesi dell’apporto del movimento delle Città Slow, dello
Slow Food, delle Città del Tartufo, delle Città Gemelle.


Tartufo è anche sinonimo di altre affermate manifestazioni che anticipano l’appuntamento di San Miniato, come Corazzano, Balconevisi, La Serra e San Miniato Basso o che la seguono, come Cigoli che promuovono il tartufo marzolo.
Ma Tartufo non è soltanto gusto inimitabile: è anche mercato e cultura locale.

San Miniato si trasforma in un grande laboratorio del gusto a cielo aperto dove fanno da corona al tartufo, esposto nella storica piazza del duomo, posto ai piedi della rocca, i mercati delle altre piazze dove i sapori tipici sono offerti insieme alle specialità delle altre città del gusto italiane.
Ma non è che l’acme di questa straordinaria offerta stagionale.

Fonte: Pisainforma
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri