Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
PISA - «È opportuno o no che l’assemblea dei soci della Compagnia Pisana Trasporti (Cpt) premi i membri del consiglio di amministrazione con cospicue indennità in questo momento di crisi sia congiunturale che del trasporto pubblico locale?». La domanda parte dal consigliere regionale del Pdl Andrea Agresti e dal suo vicecapogruppo Paolo Enrico Ammirati, i quali pongono la questione al governatore Rossi. Lo strumento è una interrogazione: «La legge finanziaria 2007 - si legge - all’articolo 1 comma 725 consente la corresponsione ai componenti dei consigli di amministrazione di una indennità di risultato, qualora il bilancio dell’azienda sia chiuso con un utile, pari al massimo del 10% dell’utile stesso». Solo che il momento attuale è quello che è, tra «la crisi congiunturale in cui si trova il Paese» e «le difficoltà di Regione ed enti locali più volte richiamate dalla giunta regionale stessa, in particolare dall’assessore ai trasporti Ceccobao per quanto riguarda il trasporto pubblico locale e la riduzione delle risorse disponibili». Eppure «la Compagnia Pisana Trasporti Spa, il 1º agosto scorso, dava notizia che sarebbero stati corrisposti ai consiglieri di amministrazione, al presidente e all’amministratore delegato a titolo di indennità di risultato complessivi 85.261,30 euro, a fronte di un utile conseguito di 852.613 euro».