none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Manca il personale nei ristoranti, convegno della Confesercenti

10/11/2010 - 6:54

SAN GIULIANO - Esiste il problema del personale nei ristoranti? E in quali termini?
Questa è la domanda che ha generato la ricerca di Confesercenti (con il suo Centro di assistenza tecnica e l’agenzia di formazione Cescot Toscana in collaborazione con l’Istituto Matteotti) che verrà presentata domani nel convegno presso le Terme di San Giuliano (ore 15) inserito nel programma di "Pisaunicaterradivino". Interverranno, tra gli altri, il presidente nazionale dei pubblici esercizi Confesercenti Esmeralda Giampaoli, gli assessori provinciali Sanavio e Romei, il vicesindaco di San Giuliano Sbrana. Una indagine presso ristoranti della provincia per capire quali sono alcune delle principali esigenze relative alla formazione professionale per questo tipo di imprese.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/11/2010 - 14:20

AUTORE:
Marco Giardina

Il sottoscritto Marco Giardina, nonché Consigliere comunale del Comune di San Giuliano Terme ha avuto diverse esperienze lavorative come cameriere stagionale, nel periodo delle vacanze estive di quando andavo alle superiori. Ricordo con molta amarezza che ho prestato ben 4 servizi presso un noto ristorante vicino al ponticello della piazza delle terme. Amarezza perché dopo esser stato sfruttato lavorativamente non sono stato pagato. Nemmeno un euro ho ricevuto e sapete per quale motivo? Perché una sera (che sarebbe stata la quinta) avevano bisogno ma ero malato e non sono potuto andare. Questa è una semplice esperienza, ma sono a conoscenza di altre situazioni simili capitate a lavoratori di bar, locali notturni e altri esercizi commerciali del settore. Ci si stupisce poi che manchino camerieri e baristi? Oltre che essere pagati in nero per una miseria di pochi euro l'ora, poi tocca subire i ricatti e l'arroganza di tali ristoratori. Per fortuna esistono anche ristoratori onesti.