none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO E SAN GIULIANO
I sindaci: nessuna edificazione nelle zone colpite dall'alluvione

11/11/2010 - 7:35

VECCHIANO. «Apprendiamo la notizia dai giornali. Non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione. E parlare con Firenze ieri era impossibile». Questo il commento dei sindaci di Vecchiano e San Giuliano, Rodolfo Pardini e Paolo Panattoni, all’annuncio del presidente della Regione Enrico Rossi della sospensione delle edificazioni nelle zone colpite da frane o alluvioni nell’ultimo anno.

«Per quanto riguarda gli eventi franosi - spiega Panattoni -, nel nostro comune ne abbiamo avuto uno nel 2002 a Rigoli. Area che è state già messa in sicurezza anche grazie al nostro piano regolatore generale che impone verifiche molto ferree per le nuove edificazioni».
Anche per Pardini nessuna comunicazione ufficiale dalla Regione. «Non sappiamo nulla. Comunque nelle zone interessate dall’ultima disastrosa alluvione non esistono edificazioni in corso».

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/11/2010 - 23:15

AUTORE:
Napoltano Francesco

Perchè il Sindaco Pardini ha mandato comunicazioni ufficiali alla Regione Toscana riguardo Ikea e/o CTC?

11/11/2010 - 19:31

AUTORE:
aant

La zona industriale a Migliarino Pisano è nata negli ultimi anni e le problematiche legate al fiume Serchio sono datate perchè in caso di esondazione non poteva accadere altro che quello che è successo. Dove erano le amministrazioni targate PD quando veniva concesso di costruire tutta la zona industriale in Traversagna.. erano distratti non erano a conoscenza dei problemi legati ad eventuali esondazioni del fiume oppure come sempre facevano finta di non vedere niente perchè tanto la " rossa " Toscana li avrebe rieletti anche se in pratica non erano capaci di fare il loro lavoro ??? Eppure a Migliarino Pisano ci sono tanti campi di spinaci e rape forse quello era il lavoro giusto per certi personaggi politici. Per onor di cronaca l'alluvione non ha colpito soltanto la zona industriale di Miglairino Pisano ma ha lambito ed allagato anche Nodica dove ci sono tanti cantieri aperti e si costruisce in maniera selvaggia a pochi metri dall'argine del Serchio.. Le amministrazioni Comunali di Vecchiano e san Giuliano Terme forse hanno bisogno di una visita specialistica alla vista oppure essere più presenti sul territorio e fare meno polita di basso livello con la solita demagogia comunista che porta tutto allo sfascio. Follia per follia è giusto evidenziare che anche l'Ospedale di Cisanello è stato ampliato a pochi metri dall'argine dell'arno quindi deve essere un vizio tutto delle amministrazioni del Pd quello di non saper far niente e poi piangere sul latte versato.. Prima pensare poi agire