Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
35a Sagra del Cinghiale di Chianni - Pisa dal 12/11/ al 21/11/
35a Sagra del Cinghiale di Chianni - Pisa"
Da venerdì 12 a domenica 14 e di nuovo da giovedì 18 a domenica 21 Novembre a Chianni - Pisa - si svolgerà la 35a edizione della Sagra del Cinghiale.
La Sagra del Cinghiale nasce nel lontano ottobre 1976 per volontà di alcune persone impegnate in associazioni culturali e sportive, con il preciso scopo di far conoscere nella provincia la comunità di Chianni e la sua cucina contadina dalle antiche origini.
E' difficile a distanza di anni ripercorrere le tappe che hanno determinato la nascita di questa sagra che è diventata, col passare del tempo, la festa più importante per la nostra comunità e per il nostro paese.
Resta tuttavia innegabile e significativo, anche a futura memoria, il merito di tutti coloro che hanno contribuito alla creazione di questa sagra; se esistesse un premio pubblico o qualifica onoraria essi ne sarebbero certamente degni rappresentanti.
Alla realizzazione concorsero le Associazioni presenti in quel momento: il Comitato Culturale, il coordinatore, i cacciatori e la neonata U.S. Chianni oltre, naturalmente, all'Amministrazione Comunale. In seno al Comitato nacque l'idea di promuovere una festa legata alla caccia o all'agricoltura per la valorizzazione dei prodotti locali; così, in collaborazione con l'Associazione dei Cacciatori e con l'Unione Sportiva Chianni venne elaborata e vide la luce la prima Sagra del Cinghiale.