Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Circa un mese fa ho segnalato, anche a nome di alcuni pastori della zona e altri cittadini, una capra(becco) che vaga per la zona di via Radicata di Vecchiano. Ho segnalato con una lettera personalmente consegnata al Comando dei Vigili di Vecchiano e ufficio ambiente. Oltre che per l'animale c'è il pericolo di incidenti con i veicoli di passaggio.
Uno dei pastori si è anche dichiarato disponibile ad adottarlo se l'ASL provvedesse a fare gli esami sanitari alla bestia. Mi è arrivata all'orecchio una cosa che spero non sia vera e, forse, è solo stata riportata male. Il personale veterinario della ASL ipotizzerebbe la soppressione spiccia della bestia in questione senza tanti discorsi. Proprio oggi alla TV si è visto il salvataggio di una povera volpe capitata in un mercato alimentare di una città del Piemonte. Il personale veterinario ha provveduto alla cattura mediante narcotizzazione, al controllo sanitario e, dopo averla rifocillata, la reimmissione in un terreno adeguato.
Prego di aiutarci ad impedire una inutile finaccia per questo animale che procurerebbe un brutta figura delle amministrazioni locali.
R.G.