none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Comitato Acquedotto: proposta di osservazione alla tangenziale di nord - est

20/11/2010 - 7:07

Promosso da Gruppo "Salviamo l’Acquedotto Mediceo di Pisa"

 

 

Al Sindaco di San Giuliano Terme

PROPOSTA DI OSSERVAZIONI ALLA:

Variante Urbanistica approvata dal Comune di San Giuliano Terme con Delibera 103 del 30/9/2010

VIABILITA' DI RACCORDO NORD TRA IL NUOVO POLO OSPEDALIERO, LA S.S. 12 DELL'ABETONE E DEL

BRENNERO, LA SS. Nº1 AURELIA E LA S.P. Nº 2 VICARESE - TRATTA MADONNA DELL'ACQUA/CISANELLO -

VARIANTE AL R.U. PER LE MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA VIABILITA’

DALLA MOBILITA’ DEI VEICOLI ALLA MOBILITA’ DELLE PERSONE

 

Si chiede di valutare alcuni scenari con sistema di viabilità alternativa integrato con mezzi pubblici

periodo per le osservazioni: 45 GIORNI DAL 20 OTTOBRE 2010 cioè entro il 3 dicembre 2010

E’ in fase di approvazione presso il Comune di San Giuliano terme la Variante urbanistica adottata dal consiglio

comunale con delibera 103 del 30/9/2010.

La soluzione individuata coerente con gli accordi quadro sulla viabilità del Comune e della provincia di Pisa recepisce la

realizzazione di una strada tangenziale che si svilupperà prevalentemente sul territorio del Comune di san Giuliano

Terme. Il costo stimato per l’intervento risulta pari a 60 milioni di

euro.

 

Tale viabilità comporterà un significativo aumento del traffico

veicolare, l’occupazione e frazionamento di prezioso territorio

agricolo, lo spostamento del traffico dalla viabilità attuale con

conseguenze negative sul reddito delle attività commerciali, impatto

acustico e ambientale.

Gli studi di traffico su cui è basata la realizzazione della tangenziale

allegati ai documenti di variante sono datati e la soluzione ai problemi

del traffico con l’aggiunta di una nuova strada appare oramai

obsoleta e costosa per un area di territorio che vuole puntare ad una valorizzazione sostenibile del proprio territorio a fini

turistici, ambientali, agricoli e di miglior qualità della vita.

Premesso che ai punti 7.1 parte I e 9.2 parte II del Piano del traffico del comune di Pisa, attualmente

vigente, è espressa una chiara indicazione negativa sulla fattibilità della variante Nord Est:

 

Chiediamo di integrare le valutazioni a corredo della variante con una nuova, moderna,

aggiornata analisi della viabilità che prenda in considerazione, in luogo della variante

stessa, un notevole rafforzamento della rete di trasporto collettivo al fine di soddisfare

il bisogno di mobilità. Chiediamo che tale analisi venga condotta su diverse fasce

orarie ed in diverse stagioni e supportata da un ampio rilievo statistico.

Fonte: Comitato acquedotto
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri