none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BOCCA DI SERCHIO
cinquantanni...

21/11/2010 - 10:11

Piove, riposo forzato (non perché è domenica, perchè fuori mi bagno!), allora cassetti scatole libri riviste buste, tutto sottosopra!

E i ricordi di tempi migliori, di stagioni migliori, di acque migliori, di amici migliori riappaiono e non solamente nel cuore, ma in filmini cartoline lettere foto e oggettini.

Ritrovo la medaglia che davano a Migliarino al dancing( ?) "La conchiglia", la foto dei tuffi dallo "zeppaino" sulla spiaggia di San Rossore e un filmino che girammo io, Pippo e mio cugino Franco, il giorno della Festa di Maggio del paese cinquantanniemezzo fa, in onore al varo della barca a vela, un "Beccaccino", che i due amici avevano comprato in società.

Io giravo e loro navigavano, e ci dimenticammo anche della gallina lessa e degli arrosti e della torta co' bischeri, come molti di Voi sicuramente Vi sarete dimenticati della meravigliosa "baracca dei pescatori" che era alla fine del muraglione...

oppure, molto più realisticamente, non l'avete mai conosciuta.

 

con affetto da un mancato cameramenne.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/11/2010 - 14:08

AUTORE:
fabio

...e se poi si guarda bene si vedono dei muggini "incannati" e la "brusta" delicata che li accarezza vicino alla baracca,naturalmente sotto l'occhio attento di "Pattana"