none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Un successo il corso di europrogettazione: oltre settanta partecipanti

21/11/2010 - 10:33

 

COMUNICATO

 

Successo per il Corso di Europrogettazione promosso dall’Italia Dei Valori

 

 

 

Oltre 70 partecipanti da tutte le realtà della Toscana e non solo

 

 

San Giuliano Terme

. Venerdì 19 novembre si è svolto presso l’Hotel Granduca il Corso di Europrogettazione promosso dall’Italia dei Valori sangiulianese e sponsorizzato dal Gruppo ALDE - Liberali e Democratici presso il Parlamento Europeo. Docente del corso è stato il dott. Alessio Morganti, funzionario presso la Commissione Europea, che nell’arco di una giornata ha spiegato ai vari rappresentanti di istituzioni e associazioni, il percorso da affrontare per conoscere i Bandi ed accedere ai finanziamenti dell’Unione Europea; la lezione si è conclusa con una esercitazione pratica in cui i partecipanti dovevano materialmente richiedere un finanziamento e predisporre un progetto. "Grande la soddisfazione degli organizzatori per la risposta in termini di partecipazione ricevuta da questa iniziativa" - spiega l’Assessore Enzo Pannilunghi – "volutamente questo corso non era riservato agli iscritti dell’Italia dei Valori, ma aperto a tutti gli operatori che nel mondo delle Associazioni e degli Enti ricercano fonti di finanziamento comuitarie; ci ha sorpreso positivamente la grande richiesta di partecipazione, con rappresentanti da tutta la Toscana e perfino dalla Lombardia. E’ nostro preciso compito, soprattutto in un momento di difficoltà economica diffusa, formare persone in grado di ricevere finanziamenti per la ralizzazione di progetti e iniziative dalle immediate ricadute sul territorio, sia dal punto di vista occupazionale che di opere strutturali realizzabili. La nostra iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, sviluppato dal Gruppo Parlamentare Europeo ALDE che attraverso questi corsi di formazione vuole sviluppare un’identità europea, e concretamente dare strumenti utili agli operatori del settore."

Al corso sono intervenuti il Sindaco Paolo Panattoni e l’europarlamentare IDV On. Niccolò Rinaldi, Vicepresidente gruppo ALDE.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/9/2011 - 16:52

AUTORE:
Elena

Segnalo ai partecipanti del corso che è nata da pochissimo una community dedicata agli europrogettisti italiani.
Se sei un Europrogettista, un Project Designer, un Fundraiser o un Auditor esperto in programmi comunitari, e sei interessato a condividere la tua expertise (avvalendoti nel contempo di quella degli altri membri del Network), la Community di projectknowhow è ansiosa di conoscerti!


www.projectknowhow.eu