none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Pdl: commissione di indagine per la nomina del comandante dei vigili

21/11/2010 - 10:38

COMUNICATO STAMPA

 

 

 

 

 

 

Commissione d’indagine se emergono aspetti poco chiari

 

La notizia apparsa sulla stampa della richiesta da parte del Difensore Civico dei documenti sulla nomina del Comandante dei Vigili Urbani di San Giuliano Terme non ci ha certamente stupito: il Popolo

della Libertà di Palazzo Niccolini aveva già ricevuto da tempo alcune segnalazioni ed è al corrente della

situazione. Come già dimostrato in precedenza in occasione della nomina del Direttore Generale (nominato tre giorni prima che scattasse per legge il divieto), ci siamo sempre interessati a vicende di

questo tipo con l'intento di fare chiarezza sull'operato dell'Amministrazione Comunale: anche in questo caso, alla luce delle affermazioni riportate sui giornali e unendoci alle domande di chiarimento sollevate

innanzitutto dal collega Luvisotti, abbiamo richiesto oggi stesso al Comune tutta la documentazione sulla vicenda.

 

Vogliamo capire perché – a bando appena indetto – il Comune ha cambiato idea provvedendo ad effettuare una nomina diretta. Perché? Da tempo ci poniamo questa semplice domanda. Non poteva pensarci prima?

Sia chiaro: non è nostra intenzione giudicare o tanto meno criticare l’opera meritoria della Polizia Municipale e di tutto il suo corpo. Vogliamo capire cosa è successo in riferimento a quel determinato bando di concorso. Prima di prendere una posizione ufficiale, prima di giudicare, vogliamo

conoscere le carte. Speriamo che il Comune ci dia al più presto la documentazione senza aspettare tanto, magari ritrovandosi all’ultimo giorno utile previsto dalla legge.

 

Troppo delicata è la questione. Se risultassero aspetti poco chiari o profili di illegittimità - come PdL chiederemo immediatamente di

istituire un'apposita Commissione d'indagine sulla vicenda e investiremo della questione il Presidente del Consiglio Comunale. Il Comune deve essere uno specchio: deve eccellere in trasparenza e su una

vicenda così complessa non possono esserci margini di incertezza o ambiguità.

 

Pdl: Giacomo Mannocci (capogruppo) – Gabriele Benotto - Alberto Cubeddu

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/11/2010 - 14:15

AUTORE:
robin

A differenza dell'altro interlocutore che consiglia ai giovani Consiglieri di interessarsi di cose assurde, penso che la vicenda della nomina della "comandante senza titolo culturale" abbia connotati molto gravi. Dalla stampa si legge che il Difensore Civico (che difende i cittadini dagli abusi della Pubblica Amministrazione), ha sollevato problematiche serie: La nomina della sig, Angiolini, non è avvenuta da parte del Dirigente (come legge vuole) ma dal Sindaco che con una mano fa una cosa e con l'altra fa l'esatto contrario.Infatti da una parte bandisce il concorso per nominare LUI il Comandante chiedendo tutta una serie di requisiti( laurea, esperienza, ecc. come prevede la LEGGE), e da quell'altra, nel frattempo, mentre i" polli che seguono il bando" presentano la domanda e i curriculum, Lui nomina una persona senza che ne abbia titolo.. Mi chiedo: perchè anche la signora non ha presentato domanda per partecipare al concorso? Gli altri aspiranti (che sono laureati e Lei no) sono forse cittadini di serie B che non hanno diritti? Forse saranno elementi di altra tendenza politica? La legge nel Comune di San Giuliano Terme è uguale per pochi o per TUTTI? Penso che in tale situazione occorre non solo che l'opposizione chieda chiarezza, ma anche e sopratutto i Consiglieri che appartengono alla maggioranza... Non si sa mai gli sviluppi futuri sulla vicenda..Quindi caro amico non pensare che i consiglieri siano polemici.. anzi apprezzali per quello che fanno. l'obbiettivo in questo caso mi sembra che non sia la Sig. Angiolini(che ha responsabilità marginali), ma qualche altro con responsabilità politiche e credo anche di altra natura..mi sembri però stranamente di parte..ciao cittadino di S.G.T.
Robin.

21/11/2010 - 13:46

AUTORE:
cittadino sgt

non sapete proprio che fare... a parte tutto mi pare che la comandante angiolini sia apprezzata dalla popolazione e da tutto il corpo, non so che scelta ha fatto il comune e non so nulla sul bando di cui parlate, l'unica cosa è che state facendo polemiche assurde perchè non sapete a cosa attaccarvi. poi ci rimettono le persone che lavorano seriamente