none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
S.GIULIANO TERME
Il Cuore si scioglie: un progetto di solidarietà all'istituto Niccolini

22/11/2010 - 13:19

 

 

 

 

 

SAN GIULIANO - Il 25 novembre alle ore 11.00 presso l'Istituto Comprensivo "G.B. Niccolini" in San Giuliano Terme avrà luogo la presentazione dei progetti di solidarieta' che da diversi anni il comune sostiene nell’ambito dell’iniziativa denominata "Il Cuore si Scioglie" ( www.ilcuoresiscioglie.it ), promossa da Unicoop Firenze che nel 2010 ha compiuto dieci anni. I progetti a cui il comune aderisce si svolgono in collaborazione con tante associazioni del mondo del volontariato laico e cattolico, università, fondazioni e testimonial come Cristian de Sica.

 

"Significativo il fatto che - ha spiegato il presidente del Consiglio Comunale Sergio di Maio - quest’anno la manifestazione di presentazione dei progetti avvenga in un plesso scolastico che ogni giorno, con l’istruzione e la cultura civica, attraverso gli insegnanti e non solo, contribuisce positivamente alla formazione delle generazioni di domani. Dato poi che il 25 Novembre è la "giornata mondiale contro la violenza sulle donne", sarà data particolare voce al racconto al femminile, anche nello specifico, delle condizioni di vita e sociali di quei Paesi". "Come ogni anno quindi – ha sottolineato Di Maio – si conferma la sensibilità e l’impegno della nostra istituzione eletta dai cittadini. "Il progetto a cui aderiamo – spiega Di Maio - si concretizza in un impegno per sostenere importanti iniziative a cui anche singoli cittadini possono aderire a partire da pochi euro. Vorrei ringraziare il mio predecessore Alessandro Betti per aver avviato questa importante iniziativa a San Giuliano Terme".

 

 Tra questi progetti figurano quello per il sostegno scolastico e l’educazione al dialogo in Palestina dove sarà prevista anche la realizzazione di un centro di formazione professionale nel campo artigianale, turistico e terziario e per l’insegnamento della lingua italiana; ad avere un sano vitto, igiene, scuola e il recupero dei rapporti con la famiglia a Bangalore in India; per il diritto allo studio alle spese alimentari e sanitarie in Burkina Faso dove è prevista anche la costruzione di un granaio per fronteggiare la fame e combattere la speculazione dei prezzi alimentari primari; assistenza sanitaria, la possibilità di accedere all'istruzione scolastica e poter così sperare in un futuro migliore". L’adesione che proporremo al consiglio comunale per il 2010 si riferisce ai progetti di adozioni a distanza per il Burkina Faso, l’India e la Palestina". In Burkina Faso sarà anche sostenuto il progetto "Apriamo gli occhi sui bambini invisibili" al fine di registrare all’anagrafe i bambini restituendoli così lo status di cittadini per andare a scuola, trovare un lavoro godere dei propri diritti. "La mancanza di cittadinanza – sottolinea Cristian de Sica come testimonial della Campagna - è l’inizio di qualsiasi abuso da combattere."

Fonte: Ufficio stampa comune
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri