Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
VECCHIANO - Oggi martedì 23 novembre alle ore 18.00 l'Amministrazione Comunale, incontra la cittadinanza per la questione relativa al posizionamento dell'antenna in Via del Paduletto a Vecchiano. Saranno presenti all'incontro anche i tecnici dell'ARPAT di Pisa. L'assemblea si svolgerà nella Sala Consiliare, Via G.B. Barsuglia 209. Tutta la cittadinanza è invitata partecipare
Il Comitato cittadino invita tutta la cittadinanza interessata alle ore 17,30 - 17,45 all'esterno della SALA CONSILIARE posta di fronte al Comune di Vecchiano, via G.B. Barsuglia 209.
Intanto sulla vicenda hanno preso posizione i genitori dei bambini che frequentano l'asilo Cottolengo. Ecco la lettera
In merito alla recente istallazione dell'antenna per telefonia mobile, issata in via del Paduletto a Vecchiano, noi, genitori degli alunni della Scuola Materna S.G. Cottolengo, vogliamo esprimere il nostro dissenso nei confronti dell'operato della nostra amministrazione comunale e di TELECOM.
Riteniamo che il nostro parere sia fondamentale perché l'impianto sorge a circa 100 metri di distanza dall'asilo frequentato tutti i giorni dai nostri figli che, così, saranno bersaglio costante del campo elettromagnetico emanato dall'antenna.
Se tutti i cittadini dovrebbero avere la possibilità di fare sentire la loro voce riguardo alla gestione del territorio, noi abbiamo il dovere di far sentire la nostra, soprattutto se si tratta di tutelare la salute dei nostri piccoli, per i quali l'esposizione continuata a campi elettromagnetici rappresenta un rischio. Un rischio ben più alto rispetto a quello che riguarda gli adulti.
Non essendo stati informati se, come e da chi siano state fatte stime e previsioni del campo elettromagnetico che investirà l'asilo, riteniamo la nostra preoccupazione più che legittima.
Parendoci la distanza tra antenna e istituto davvero esigua, vogliamo pregare l'amministrazione comunale di riconsiderare il posizionamento dell'antenna, così come sta avvenendo a Marina di Pisa, per volere del sindaco Filippeschi.
Se la situazione non dovesse cambiare, una volta attivata l'antenna, potremo portare ancora i nostri figli all'asilo tranquillamente? Il buon senso impone di rispondere NO. Perché questa è l'unica forma di tutela che possiamo prendere nei confronti dei nostri bambini, se la tutela non ci viene garantita dalle istituzioni per prime.
Ci rammarica che la vicenda, ovviamente, non sia priva di conseguenze per l'asilo S.G. Cottolengo, che da sempre rappresenta un punto di riferimento importante per le famiglie. Tuttavia, di fronte alla decisione irragionevole di TELECOM non possiamo che assumerci fino in fondo le nostre responsabilità di genitori e fare quanto possiamo per opporci.
Nonostante sia stato detto dal Sindaco che l'amministrazione ha le mani legate, noi chiediamo che egli ci dimostri vicinanza e solidarietà facendo quanto possibile per spostare l'antenna in un luogo che sia il migliore per tutti e non solo per TELECOM.
Ma la vicenda inquieta perché dimostra che la libertà di impresa di una grande azienda ha la priorità rispetto alla salute dei cittadini, anche quando questi sono solo dei bambini.
I genitori dei bambini
asilo S.G.B Cottolengo (Vecchiano)