Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
SAN GIULIANO.
È nato il teleriscaldamento da cogenerazione a bio-masse per circa 100 famiglie del centro storico di San Giuliano. Un risultato eclatante dopo 15 anni di polemiche e preoccupazioni. Per non parlare degli strascichi giudiziari, ancora in corso. Grande soddisfazione su tutti i fronti.
Il Comune, Toscana Energia e nuove iniziative industriali hanno stipulato un’accordo che, dopo aver consentito il ripristino dell’erogazione del calore all’intero villaggio Mater Luther King, prevede una centrale di cogenerazione per produrre insieme energia elettrica ed energia termica. Questo avviene utilizzando come carburante, non più il gas metano, ma biomasse da filiera corta, cioè scarti di lavorazione del legno, noccioli di oliva, gusci di pinoli e altro materiale prodotti sul posto. Secondo una previsione realistica il risparmio economico sfiora il 70% e quello ambientale il 100%.