none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
E' nato il teleriscaldamento da cogenerazione a biomasse

23/11/2010 - 6:03

SAN GIULIANO.

È nato il teleriscaldamento da cogenerazione a bio-masse per circa 100 famiglie del centro storico di San Giuliano. Un risultato eclatante dopo 15 anni di polemiche e preoccupazioni. Per non parlare degli strascichi giudiziari, ancora in corso. Grande soddisfazione su tutti i fronti.

Il Comune, Toscana Energia e nuove iniziative industriali hanno stipulato un’accordo che, dopo aver consentito il ripristino dell’erogazione del calore all’intero villaggio Mater Luther King, prevede una centrale di cogenerazione per produrre insieme energia elettrica ed energia termica. Questo avviene utilizzando come carburante, non più il gas metano, ma biomasse da filiera corta, cioè scarti di lavorazione del legno, noccioli di oliva, gusci di pinoli e altro materiale prodotti sul posto. Secondo una previsione realistica il risparmio economico sfiora il 70% e quello ambientale il 100%.

 

 

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/11/2010 - 20:14

AUTORE:
valerio ciacchini

A chi ha scritto su di un volantino," gli ex utenti del teleriscaldamento",noi che invece non siamo per fortuna "ex" e certamente non per merito suo,gli facciamo una simpatica prrr.......,se la merita. ( come ho gia scritto,ovviamente non si tratta del Sindaco ).
Valerio Ciacchini

23/11/2010 - 14:30

AUTORE:
antonietta

Il sacreficio di stare al freddo per qualche mese è stato ampiamente ripagato.
un grazie enorme a chi ha organizzato la lotta e ha raggiunto l'obiettivo.
Antonietta