none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
PONTASSERCHIO
Tornano a dicembre i mercatini di Natale organizzati da Comune e Centro naturale

25/11/2010 - 7:53

PONTASSERCHIO. Eventi, musica ed effetti speciali. La magia del Natale rivive nei mercatini di Pontasserchio. L’appuntamento con la seconda edizione di "Atmosfere natalizie" sarà dal 4 all’8 dicembre in piazza Giovanni XXIII. L’iniziativa è patrocinata e promossa dal Comune di San Giuliano.

Comune affiancato dal Centro commerciale naturale e Confesercenti di Pisa, in collaborazione con il comitato di Pontasserchio. Sono 45 gli espositori di cui 27 presenti lo scorso anno. «Quasi tutte le attività fanno parte del Centro commerciale naturale. La prima edizione, organizzata in via sperimentale, ha avuto circa 3000 visitatori» ha detto il vicepresidente dell’associazione Giampiero Becherini. Accanto agli stand enogastronomici, commerciali e artigianali non mancherà lo spazio riservato alla cittadina gemellata di Bad Toelz, con la vendita di prodotti tipici bavaresi. E tra un acquisto e l’altro si potrà di nuovo salire a bordo di un trenino itinerante che dal parcheggio giungerà all’area dei mercatini.
Tra le novità di quest’anno anche una giostra per bambini e la casa di Babbo Natale. Un suggestivo spettacolo di neve artificiale, previsto per il 5 dicembre, completerà l’atmosfera natalizia. «Visto il grande successo riscosso lo scorso anno, i mercatini torneranno come occasione di promozione per le attività sangiulianesi e come opportunità per fronteggiare la crisi economica» ha spiegato il vicesindaco Juri Sbrana. Ricco il calendario con un’animazione ad hoc pensata per i più piccoli per il 4, 5, 7 e 8 dicembre. Tra le iniziative anche i due concerti gospel del 6 e 8 dicembre.

 

 

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri