none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Paganelli
none_a
Di Alessandra Nardini
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Di Giorgio Sabato Ferrari
none_a
di Sergio Pizzolante
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Intitolato l'auditorium al giornalista Peppino Impastato

26/11/2010 - 8:05

Giovedì 25 novembre, a Pisa cerimonia di intitolazione
dell’Auditorium principale del complesso Marchesi
alla memoria di Peppino Impastato, noto giornalista siciliano
vittima della violenza mafiosa. Presente il fratello Giovanni*

PISA - Presso il complesso scolastico Concetto Marchesi di via Betti, si è svolta la cerimonia di intitolazione dell’Auditorium principale a Peppino Impastato, il noto giornalista siciliano vittima della violenza mafiosa, che pagò con la propria vita il coraggio di denunciare i delitti e gli affari dei mafiosi di Cinisi e Terrasini (Palermo). Presente nella circostanza il fratello Giovanni.
"L'iniziativa, promossa dal Coordinamento Provinciale per la Legalità, rientra - spiega l'assessore provinciale Gabriele Santoni, che è presidente dello stesso coordinamento - nel progetto di sensibilizzazione degli studenti alle legalità, che quest'anno sarà finalizzato anche a favorire le relazioni tra gli alunni delle scuole di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) e quelli del nostro territorio provinciale".


Prima Giovanni Impastato ha incontrato nell'auditorium del Marchesi gli studenti delle scuole superiori della provincia; quindi ha avuto luogo la cerimonia di intitolazione, con scoprimento della targa commemorativa, alla presenza del presidente della Provincia Andrea Pieroni e di numerosi rappresentanti della giunta e del consiglio provinciale, oltre che della giunta e del consiglio comunale di Pisa. "In questo luogo vissuto da migliaia di studenti – ha detto il presidente Pieroni – l’intitolazione a Peppino Impastato vuol essere di stimolo continuo ad una riflessione sui valori che il giornalista innalzava con il suo impegno civile e sociale. Ricordo una frase del generale Dalla Chiesa sulla necessità di avere, più che un esercito di militari, un esercito di educatori. E’ il messaggio che vogliamo fare nostro in questa significativa circostanza".

Fonte: Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri