Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
SAN GIULIANO - Il Comitato "Salviamo l’Acquedotto Mediceo" , Avvisa tutti i cittadini dell’avvenuto scarico di inquinanti nei fossi lungo i Condotti Medicei con moria di volatili.
Il luogo interessato è: la fossa a est dei Condotti tra Asciano, e via dei Barbacani.
Sono già state avvertite le autorità competenti.
Dobbiamo sapere da esse, al più presto:
quali sono le sostanze che sono state riversate nel nostro ambiente,
quali rischi corrono i Cittadini,
se e quanto sono compromessi i campi agricoli circostanti,
I danni alla flora e la fauna autoctona.
Quando e come sarà disinquinato un modo radicale l’Ambiente interessato a questo atto criminale.
Ci aspettiamo risposte adeguate dal Comune di San Giuliano Terme.
Saranno avvisati tutti i gruppi di cittadini, le associazioni del tipo Legambiente Pisa, WWF, Lipu, le associazioni dei pescatori e dei cacciatori, le pro loco, le associazioni degli agricoltori. I responsabili Comunali dell’ambiente sia politici che amministrativi.
Saranno rese pubbliche, utilizzando anche i mezzi più moderni, tutte le informazioni inerenti questo disastro, seppur limitato come dimensioni.
Gruppo di Cittadini "Salviamo l’Acquedotto Mediceo di Pisa".