none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Ranieri Pellegrino
Pellegrinaggio di San Ranieri in Valdiserchio

28/11/2010 - 21:10

Dal Piano di Pisa alla Valdiserchio, continua la peregrinatio del busto di San Ranieri. La reliquia ha  iniziato  il suo cammino da San Giuliano per terminare a Vecchiano. Domenica 5 dicembre ritorno in Cattedrale.

 

Celebrazioni eucaristiche e veglie di preghiera, liturgie penitenziali e catechesi, conferenze sul santo - e sulla santità a cui tutti dovremmo tendere - e rappresentazioni teatrali: laddove fa sosta la reliquia di San Ranieri, lì si raduna una comunità. È accaduto nel Piano di Pisa, dove il busto reliquiario è stato nelle passate  settimane.

Busto poi  riportato in pellegrinaggio a Pisa domenica 14 novembre.

Un gonfalone dov’è riportata l’immagine delle 22 chiese del vicariato, unite  tra loro e alla diocesi nell’esperienza del pellegrinaggio di San Ranieri: anche con questo segno la Valdiserchio saluta il santo patrono pellegrino, che farà sosta in questa zona pastorale da domenica 14 novembre a domenica 5 dicembre.

  

Si omette il periodo che va dal 14 novembre inizio del pellegrinaggio,  alla  data   del  28 novembre.(La redazione)

 

Vecchiano

 

Nella pieve di Sant’Alessandro papa e martire a Vecchiano, il busto reliquiario di San Ranieri resterà da domenica 28 novembre a domenica 5 dicembre.

E qui confluiranno i fedeli delle parrocchie vicine: lunedì 29 novembre quelli della comunità di Migliarino Pisano, che animeranno la celebrazione eucaristica delle ore 17, presieduta da don Lido Batini; martedì 30 (alle ore 17) Santa Messa celebrata da don Giovanni Federici con la comunità di Avane; mercoledì 1 dicembre (alla stessa ora) Eucarestia celebrata da don Tiziano Minnucci con le comunità di Filettole e Ripafratta; giovedì 2 dicembre, alle ore 21, veglia vocazionale a cui sono invitati tutti i fedeli del vicariato;  venerdì 3 dicembre, alle ore 17, Santa Messa celebrata da don Baldo Batini con la comunità di Nodica. Il giorno successivo (ore 17) Eucarestia celebrata da don Franco Nannipieri con la comunità di San Frediano a Vecchiano.

Domenica 5 dicembre il busto sarà riconsegnato a Pisa: dalle ore 16 rinnovo delle promesse battesimali in Battistero, lettura degli affreschi dedicati alla vita di San Ranieri nel Camposanto monumentale e, in Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto ed animata dal coro vicariale della Valdiserchio.

Fonte:www.diocesidipisa.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri