none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Cittadini e territorio: meraviglia la reazione del sindaco per la vicenda del comandante

29/11/2010 - 8:43

COMUNICATO

 

SAN GIULIANO - Meraviglia la reazione scomposta ed irritata del Sindaco di San Giuliano in merito alla nota problematica riguardante la nomina del comandante dei Vigili Urbani.

Evidentemente l’amministrazione comunale, chiamata in causa, cerca di attribuire ad alcuni partiti dell’opposizione comportamenti scorretti contro cui, Sindaco e Giunta, da quanto si legge sui quotidiani, stanno pensando di mettere in campo forme di autotutela a difesa della propria immagine.

Di fronte a tali dichiarazioni, è opportuno fare un po’ di chiarezza, perché questi atteggiamenti vittimistici non trovano assolutamente giustificazione.

Il Difensore civico provinciale in data 14.10.2010, con lettera prot.79/dc, ha chiesto al Sindaco e Segretario Generale, su istanza di un concorrente che aveva partecipato all’Avviso per copertura mediante contratto a tempo determinato, T.U.267/2000, del posto di Comandante del Corpo di Polizia Municipale, le ragioni per cui il procedimento, avviato con l’avviso del 11/03/2008, non aveva trovato formale conclusione. La lettera del Difensore Civico Provinciale si concludeva con la richiesta di relazionare in merito e formulava la specifica domanda se corrispondeva a verità che il Responsabile del Servizio di Polizia Municipale fosse provvisto dei titoli di studio legittimanti.

A seguito di questa lettera, alcuni consiglieri del Gruppo Misto e Cittadini e Territorio hanno presentato, in data 25.10.10, un documento, prot. 43931, in cui si chiedeva al sindaco di comunicare ai richiedenti quanto veniva relazionato al Difensore Civico.

Se questa richiesta, semplice ed asettica, innervosisce ed irrita il sindaco, ci colpisce profondamente.

Nel documento dei tre consiglieri dell’opposizione, agli atti, non vi sono accuse rivolte all’amministrazione né si sollevano dubbi sulla operazione amministrativa fatta, si chiede semplicemente di conoscere la posizione del Comune, comunicata all’autorità provinciale.

Se in tutto questo il Sindaco vede comportamenti e dichiarazioni che possono innescare forme di autotutela per l’immagine del Comune e del Comandante della polizia municipale , lo invitiamo a procedere con la massima celerità , anzi lo sollecitiamo pubblicamente ad inviare tutta la documentazione alla Procura della Repubblica perché vengano perseguiti tutti coloro che hanno commesso atti punibili penalmente.

Vogliamo anzi pretendiamo la massima chiarezza.

I consiglieri di Cittadini e Territorio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/11/2010 - 12:03

AUTORE:
Aio Locuzio

Condivido appieno le considerazioni da voi delineate.. A chi si rivolge il Sindaco? Chi è colui che non ha i titoli per ambire al posto di Comandante? Secondo me si riferisce a colui o colei che ha attivato il Difensore Civico. Ritengo però che il/la concorrente, non sia così folle da attivare una procedura di chiarimento senza avere "esperienze professionali di guida di un corpo di polizia municipale" in quanto "non dovrebbe e non può aspirare a ricoprirne il ruolo di Comandante"... la novità assoluta è che non sapevo che il Sindaco oggi possa assegnare patenti per chi può e non può partecipare a concorsi per Funzionario, pensavo che questo lo stabilisse la Legge. Si vede che i tempi son cambiati, e a San Giuliano Terme le norme sono più casereccie.. Se fossi il Sindaco, andrei alla Procura a riferire e denunciare le congetture contro il suo operato..
Normalmente però,per i concorsi di Funzionario negli Enti locali occorre la Laurea in giurisprudenza o equipollente, e dal sito del Comune di SanGiuliano non risulta che l'attuale nominata ne sia in possesso. Quindi? Aspettiamo i chiarimenti del'Amministrazione. Consiglio a tutti però di fare le battaglie politiche nei limiti della correttezza reciproca, evitando magari di attaccare sul piano personale i singoli attori di questa vicenda, che nell'occasione hanno seguito percorsi più lineari.
Aio.