none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
SAN GIULIANO
Certificato di qualità per lo sportello del cittadino

5/12/2010 - 8:30

UNICO E DOC

CERTIFICATO DI QUALITA’ PER LO SPORTELLO AL CITTADINO

 

 SAN GIULIANO

 

Lo Sportello Unico per il Cittadino ha iniziato un percorso volto alla costruzione di un sistema di gestione per la qualità pensato per gestire i processi aziendali in un ottica di miglioramento dell'organizzazione oltre che della soddisfazione del cittadino. "Un lavoro che alcune settimane fa – ha annunciato l’assessore al bilancio e personale Franco Pizzi - si è concluso con successo avendo ottenuto dall’Ente di certificazione DNV Italia l’estensione della certificazione del Sistema di Gestione per la qualità allo Sportello Unico per il Cittadino. Certificazione già in essere presso il Servizio Entrate".

Gli obiettivi principali che i due Servizi e l’ente si prefiggono attraverso l’applicazione di tale sistema – ha speigato il direttore generale Maurizio Perna - sono razionalizzare ed ottimizzare i processi operativi, aumentare l’efficienza, ridurre tempi e costi. Sarà inoltre analizzata periodicamente la soddisfazione dei cittadini e tenute sotto controllo le attività svolte attraverso la misurazione di alcuni indicatori. Chiaramente si punta a migliorare costantemente l’efficienza organizzativa, la qualità dei servizi, la soddisfazione degli utenti per fornire informazioni e servizi efficienti ai cittadini. Per farlo è fondamentale anche tenere sotto controllo la gestione e il livello di risoluzione delle segnalazioni e degli esposti presentati dai cittadini."

 

"Lavorare in un ottica di miglioramento continuo - ha sottolineato Pizzi – è il nostro principale obbiettivo. Individuando costantemente aree da migliorare attraverso progetti di miglioramento. A questo proposito un traguardo ulteriore che vogliamo raggiungere con lo Sportello Unico per il Cittadino è realizzare la Carta dei servizi". "Tale sistema – ha ricordato Elena Cartei che coordina il progetto di certificazione - viene periodicamente verificato attraverso opportuni controlli,interni, svolti da personale qualificato, e esterni, svolti annualmente dall’Ente di certificazione al fine del mantenimento della certificazione di qualità"

Fonte: Comune di San Giuliano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri