Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
SANITA' Alle 17.30 visita della nuova struttura, a seguire l'incontro con la stampa. Da Santa Chiara a Cisanello: trasferimento in notturna
All'evento dell'8 dicembre partecipano Rossi e Scaramuccia
PISA Il D-day è fissato per l'8 dicembre. Nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 il Pronto Soccorso dell'ospedale di Pisa si trasferirà dal presidio di Santa Chiara, nel centro storico della città, a quello di Cisanello, nella nuova sede del Dea (Dipartimento Emergenza Accettazione). Il trasporto dei pazienti avverrà nelle ore notturne, su un percorso dedicato, in ambulanze scortate dalle forze dell'ordine, in modo tale che tutto avvenga secondo i criteri di massima sicurezza ed efficienza.
Quella dell'8 dicembre sarà la tappa più delicata e complessa di un percorso già avviato e che si concluderà nei prossimi anni. Con il trasferimento del Dea (e di tutti i reparti collegati al percorso di emergenza-urgenza), più di 2/3 dell'ospedale saranno a Cisanello: 1.000 posti letto su un totale di 1.500.
All'evento prenderanno parte il presidente della Regione Enrico Rossi e l'assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia. Questo il programma della giornata: l'appuntamento è per le 17.30 di mercoledì 8 dicembre all'ingresso del nuovo Dea del Cisanello, via Paradisa 2, Pisa. Il direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana, Carlo Tomassini, guiderà una visita al nuovo Dea, una struttura nuovissima e ad altissima tecnologia. Subito dopo, tra le 18 e le 18.30, l'inaugurazione, i saluti delle autorità e un incontro con i giornalisti. Alle 20 prenderà il via il trasferimento, che si concluderà nel corso della notte, prevedibilmente intorno alle ore 24.