Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
In tanti si saranno accorti del taglio dei pioppi che occupavano i terreni attraversati da coloro che si recavano ai posti barca sia nel tratto privato, sia in quello pubblico.
Tutti sappiamo che le pioppete sono piantate per essere poi tagliate e nessuno si è mai meravigliato di questo, ma vedere tanto spazio libero così non fa piacere a nessuno.
Lungi da questa sede fare osservazioni di quello che ora si vede, ma non ne possiamo fare a meno.
L'amico "il Bobo" ha colto l'occasione di immortalare la scena e il nuovo scenario e di ricordare da quando non si vedeva un simile panorama.
Speriamo che tutto ritorni come prima (?) e che vi siano altre piantagioni:
ma non di pioppi, che il salmastro non lo sopportano!