none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BOCCA DI SERCHIO
e la pioppeta fù anch'essa

11/12/2010 - 22:26

In tanti si saranno accorti del taglio dei pioppi che occupavano i terreni attraversati da coloro che si recavano ai posti barca sia nel tratto privato, sia in quello pubblico.

Tutti sappiamo che le pioppete sono piantate per essere poi tagliate e nessuno si è mai meravigliato di questo, ma vedere tanto spazio libero così non fa piacere a nessuno.

Lungi da questa sede fare osservazioni di quello che ora si vede, ma non ne possiamo fare a meno.

L'amico "il Bobo" ha colto l'occasione di immortalare la scena e il nuovo scenario e di ricordare da quando non si vedeva un simile panorama.

Speriamo che tutto ritorni come prima (?) e che vi siano altre piantagioni:

ma non di pioppi, che il salmastro non lo sopportano!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/12/2010 - 18:20

AUTORE:
Pioppino

Quella pioppeta rinsecchita dal libeccio ha impiegato 15 anni per crescere sperando poi di essere tagliata proprio quando le Case di Marina sono quasi pronte. Ma garda te quando si dice il caso!!!
Ma c'è i peggio, ieri sono state tagliate anche le piante intorno alla casa della X-Mas (la casa di Tranquillo) che niente hanno a che vedere con le pioppete.

14/12/2010 - 16:40

AUTORE:
mario b

questo è il destino delle pioppete, ma ora mettiamo pini, lecci, farnie e creiamo li un bosco!!!

14/12/2010 - 12:31

AUTORE:
stefano

se quell'area della pippeta fosse rimboscata con piante autoctone, magari lasciando qualche radura, creando insomma un bosco che si integri con quello adiacente...ma la speculazione avanza

13/12/2010 - 17:37

AUTORE:
patino a remi

tempismo perfetto. i pioppi son maturati in tempo,le costruzioni son quasi terminate,e allora si possono anche scoprire,così gli architetti possono dare sfogo alle loro fervide menti ben pagate ,per inventare quale sarà il panorama che i nuovi fruitori "d'elite"di bocca di serchio,potranno ammirare dalle finestre delle loro camere..
Le baracche con le barche?!Ma vuoi mette!!!che tristezza!

13/12/2010 - 10:17

AUTORE:
simone7002

Ecco cos'era quella massa di trucioli spiaggiata Marina di Vecchiano ma anche a Viareggio accanto al molo con persone incuriosite che fotografavano i cumuli formatisi sulla battigia