none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PROVINCIA DI PISA
La Provincia di Pisa per i giovani.

13/12/2010 - 11:18

COMUNICATO PROVINCIA DI PISA - Per i giovani: un concorso d'idee da 40mila euro; e uno sportello d'ascolto

*La Provincia di Pisa per i giovani. Uno sportello d’ascolto aperto dal lunedì al venerdì;
e un bando di concorso da 40mila euro per finanziare 5 progetti presentati da under 35
in tema di innovazione tecnologica, impegno sociale, sport, sviluppo sostenibile e turismo*

Uno sportello d’ascolto riservato alle nuove generazioni e un concorso ad esse rivolto, per premiarne la creatività finanziandone progetti in un ventaglio di campi comprendente innovazione tecnologica, impegno sociale, sport, sviluppo sostenibile e turismo. La duplice iniziativa è della Provincia di Pisa, “seriamente impegnata – spiega l’assessore alle politiche giovanili Salvatore Sanzo – a sviluppare un canale di comunicazione e una ‘sintonia’ con questa fetta della società”.
IL CONCORSO. S’intitola “Nuove idee giovani cambiano la provincia” il bando pubblicato dall’amministrazione – tutte le informazioni all’indirizzo www.provincia.pisa.it/giovani o chiamando lo 050-929528 (lunedì-venerdì 9-13, martedì e giovedì anche 15-18) – che con la collaborazione di Rotary Pisa mette in palio fino a 40mila euro per finanziare cinque proposte (le migliori saranno selezionate tra quelle presentate) riguardanti gli ambiti tematici indicati. L’opportunità è aperta a candidati tra 18 e 35 anni, residenti nel nostro territorio o qui domiciliati per motivi di studio o lavoro; la scadenza dei termini per le domande di partecipazione è il 31 gennaio prossimo. “Vogliamo dare ai giovani – prosegue Sanzo – un messaggio preciso: l’impegno creativo paga; e il merito conta, nonostante nel Paese, oltre al diffuso senso di precarietà, si percepisca la sensazione che per affermarsi servano ‘le conoscenze’ e non piuttosto la conoscenza”.
LO SPORTELLO. Intanto la Provincia ha già attivato, alla propria sede centrale di piazza Vittorio Emanuele (secondo piano, area Ufficio politiche giovanili), un front office dedicato alle nuove generazioni, affidandone la gestione, proprio per facilitare la comunicazione, a un loro stesso rappresentante. Responsabile è Emanuele Cripezzi, che oltre al contatto con l’utenza sta occupandosi dell’allargamento della struttura: si tratta infatti di un progetto pilota della durata di 11 mesi, attuato nel quadro del programma “Upigitos 2” dell’Unione Province della Toscana, che prevede l’apertura di analoghi desk appunto in tutte le province della regione. Intanto, tre succursali saranno operative a breve nelle altre zone del territorio pisano: Valdera, Valdarno e Valdicecina.  Questi orari e recapiti dello sportello. Lunedì-venerdì, 8.30-13 (050-929.528); martedì e giovedì anche 14.30-17.30 (050-929.439); e-mail: politichegiovanili@provincia.pisa.it; skype: upigitos.pisa; blog: www.upigitospisa.tk; pagina Facebook: UpiGiTos Pisa.
Fonte: Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri