Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
SAN GIULIANO. San Giuliano vuole un marchio per le terme. La richiesta è stata fatta a Montecatini durante l’assemblea del consiglio direttivo dell’Ancot, l’associazione nazionale dei Comuni termali che a oggi conta quasi trenta adesioni su tutta la penisola italiana. Alla riunione del direttivo era presente per San Giuliano il vicesindaco di Juri Sbrana, vicepresidente dell’associazione.
L’Ancot nasce alla fine degli anni ’80 per promuovere e valorizzare il termalismo in Italia. All’associazione possono aderire i Comuni nel cui territorio operino aziende termali pubbliche o private. Le attività principali sono il potenziamento delle risorse termali e la crescita dell’economia turistico-termale. Grande l’attenzione alla ricerca, al confronto, all’orientamento delle proposte e al coordinamento delle politiche termali a qualsiasi livello.