none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PONTASSERCHIO
Cappuccetto Rosso al teatro Rossini il 9 gennaio

16/12/2010 - 18:52

Teatro Rossini Piazza Togliatti – Pontasserchio- San Giuliano Terme Pisa

 

Domenica 9 gennaio ore 16.30

CAPPUCCETTO ROSSO Fontemaggiore

Lo spettacolo è un percorso di narrazione attraverso il corpo. Il corpo è materia narrativa: le mani e i piedi si trasformano in burattini, il corpo disegna personaggi e crea lo spazio della scena.

Un sorriso attraversa tutto lo spettacolo: Il sorriso dei bambini che, riconoscendo le proprie paure ridono, un po', anche di se stessi e dei modi buffi in cui Cappuccetto riesce a togliersi dai guai e anche il sorriso dei grandi che rivivono, insieme alla celeberrima bambina, il momento di quella che è forse la più grande scoperta della vita: la curiosità di esplorare il mondo e la capacità di trovare dentro di sé la forza di affrontarlo.

 

Domenica 16 gennaio ore 16.30

MIGNOLINA Drammatico Vegetale

Liberamente ispirato al racconto di H. C. Andersen

Mignolina è un essere umano come tutti gli altri, ma non più grande di un mignolo. Dopo esser nata tra i petali di un fiore fatato, viene rapita dalla signora Rospo che la vorrebbe dare in sposa al suo viscido figlio. Inizia così il suo viaggio che la porterà ad attraversare mondi diversi e contigui: nello stagno dei rospi, tra gli insetti, nel mondo sotterraneo abitato da topi e talpe; ma qui Mignolina è accolta e accettata, solo se rinuncia alla individualità che la caratterizza e la rende unica.

Decide perciò, di partire per il suo ultimo viaggio, volando sul dorso di una rondine verso un mondo lontano dove grandi e piccoli, belli e brutti convivono felicemente.

 

Domenica 23 gennaio ORE 16.30

GLI EXTRA CLOWN Jack and Joe Theatre

L’origine dei nostri due eroi è davvero bizzarra, non c’è la cicogna che li porta, né una foglia di cavolo e neanche una madre …da dove vengono? Chi sono? Certo è che, per la loro straordinaria nascita, sono sicuramente EXTRA!

Ospiti di un museo d’arte contemporanea ripercorrono e creano i “quadri” della loro giocosa amicizia con il linguaggio del naso rosso che li accomuna. Le fantasie ed i giochi dei due protagonisti ci coinvolgeranno in una sequenza di gags esilaranti alcune delle quali vedranno il pubblico protagonista.

 

Domenica 30 gennaio ore 16.30

IL BAGNETTO La Baracca

Due uomini attendono impazienti il proprio turno a una toilette pubblica che tarda a liberarsi. Stanchi di aspettare, decidono, anche per curiosità, di entrare nel bagno riservato ai bambini…

Una specie di incantesimo, uno strano gioco di proporzioni e di dimensioni, porterà i due protagonisti dentro un bagno enorme, molto più grande di loro, tanto da farli apparire al pubblico alti quanto un bambino. All’inizio, anche se stupiti e a disagio, i due manterranno un comportamento “da adulti”, facendo finta che non ci sia nessun problema a lavarsi le mani in un lavabo alto tre metri. Poi, quasi inconsciamente, ritroveranno un atteggiamento ludico che li porterà a divertirsi giocando con oggetti giganti. Un gioco teatrale in cui il grande diventa piccolo nel più grande.

 

Biglietti

Adulti 9 euro

Bambini fino a 12 anni 6 euro

 

La biglietteria aprirà il giorno di spettacolo

Prevendita su www.greenticket.it

Info 050.744400 – 050.861499

www.lacittadelteatro.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri