none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BONIFICA VERSILIA
Inaugurata la nuova officina del Consorzio di Bonifica

18/12/2010 - 16:34


Struttura moderna con impianti di fotovoltaico
Bonifica: inaugurata la nuova officina meccanica
L'investimento consentirà l'aumento dei posti di lavoro


Viareggio - Giornata molto importante quella di ieri al Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli per l'inaugurazione della nuova officina, una moderna struttura di tre piani che misura 400 metri quadrati ciascuno. Alle 11,00 il Consigliere del Comune di Viareggio Eugenio Vassalle ha tagliato il nastro e così i progettisti hanno illustrato la costruzione, costata 1.300.000 euro e dotata delle più moderne tecnologie.
L'officina è una tradizione per il Consorzio di Bonifica, da sempre infatti tutti i lavori di carpenteria, ma anche la riparazione e manutenzione di mezzi meccanici e pompe idrovore viene fatta direttamente dagli operai, che possono vantare una altissima professionalità, oltre ad agire velocemente anche di fronte ai più piccoli segnali di malfunzionamento.
Gli interventi tempestivi su strumenti come le idrovore sono molto importanti per un Ente come quello di Viareggio che gestisce e controlla 21 impianti su tutto il comprensorio.
E proprio la fragilità del territorio è stata ricordata dall'Assessore di Massarosa, Stefano Natali, che ha ribadito quanto sia indispensabile il presidio e la presenza del Consorzio.
La struttura ha un impianto fotovoltaico che le permette non solo di essere completamente autonoma dal punto di vista energetico, ma addirittura di cedere all'Enel circa l'80% dell'energia elettrica prodotta, circa 27.000 kwh annui, permettendo di ricavare un utile di 20.000 euro annui, a cui si vanno ad aggiungere altri 10.000 euro di risparmio per l'energia prodotta dal solare termico.
Durante la fase di progettazione niente è stato lasciato al caso, un grandissimo carro ponte ed altri macchinari ad alta tecnologia permettono agli operai di lavorare meglio e in completa sicurezza come ricordato anche dall'Assessore Provinciale Silvano Simonetti.
 "Abbiamo scelto di investire su una officina moderna - continua il Presidente - per aumentare qualità e numero di interventi eseguiti fino ad ora e a breve potenzieremo l'organico con l'assunzione di un nuovo operaio"
Un ringraziamento sentito è giunto anche dalla Senatrice Manuela Granaiola che ha apprezzato molto la dedizione al lavoro e l'impegno dei dipendenti non solo nelle situazioni di crisi.
E il lavoro del Consorzio è stato apprezzato molto anche dal Consigliere Regionale Loris Rossetti, che ha ricordato come il ruolo dei consorzi di bonifica potrebbe diventare ancora più centrale per la difesa del territorio con la nuova riforma che la Regione vaglierà in materia di bonifica.
Fonte: Consorsio di Bonifica Versilia
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri