none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Premiato documentario della Provincia sul lavoro minorile

22/12/2010 - 7:19

Premiato in RAI il documentario "Voci dal buio" della Provincia di Pisacontro il lavoro minorile, alla presenza di attori, registi e produttori famosi

 

PISA - Il documentario "Voci dal buio", prodotto dalla Provincia di Pisa e da Giffoni Film Festival, realizzato con la partnership di Rai International, ha vinto il Premio "Giuria dei Bambini" e la Menzione Speciale Documentari alla VI edizione dell'International Film Festival Children and Youth Yerevan, che si è tenuta in Armenia.In quanto produttore del documentario, la Provincia è stata invitata alla cerimonia di consegna dei premi internazionali vinti dai programmi Rai nel 2010, evento realizzato nella Sala degli Arazzi della direzione generale dell'azienda televisiva. Il documentario è uno dei 58 premi internazionali del 2010, tra 275 candidature di programmi sostenuti dalla Rai; in questo caso è l'unico per Rai International, in 97 competizioni di tv e radio di 38 Paesi.La pellicola, presentata in anteprima al Giffoni Film Festival nel 2009 e selezionata anche da alcuni altri importanti festival, racconta un intreccio di storie che si dipanano dalla periferia di Napoli alla Repubblica Democratica del Congo, storie incrociate di ragazzi di camorra e di bambini congolesi che vivono tra guerra e violenza.

 

Il film del giornalista Rai Giuseppe Carrisi, descrive due realtà molto distanti e apparentemente differenti, ma dove ugualmente i bambini sono vittime designate di una logica perversa che nega e calpesta sistematicamente i loro diritti.

 

Alla presenza di tutti i direttori delle molteplici reti Rai e di attori, registi e produttori (tra i più noti Alessio Boni, Beppe Fiorello, Caterina Vertova, Lando Buzzanca, Alessandro Preziosi, Liliana Cavani, Cinzia Th Torrini, Ida Di Benedetto) l'assessore al lavoro e sociale Anna Romei ha ricevuto i premi dalle mani del direttore di Rai International, Daniele Renzoni."I festival internazionali -- sostiene l'assessore Romei -- sono competizioni con regolamenti in cui enti di trasmissione e produttori possono presentare candidature, e giurie professionali valutano la qualità e la novità dei programmi.

 

Chi partecipa ottiene principalmente un risultato di immagine utile a qualificare il proprio nome. E' questo un modo di adempiere il dovere di sensibilizzare l'opinione pubblica e rimuovere l'indecente pratica globale dello sfruttamento dei minori".

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri