none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
LUCCA
Comitato Oltreserchio: incontro dopo un anno dall'alluvione

23/12/2010 - 7:02

LUCCA Il Comitato Uniti per l'Oltreserchio ha organizzato per il giorno domenica 26 dicembre p.v., un pomeriggio insieme ad un anno dall'alluvione di Natale 2009, che inizia con la Messa (celebrata del Vescovo Castellani e dai sacerdoti della zona) alle ore 18,00 nella chiesa di Santa Maria a Colle, alla quale segue un incontro nella sala parrocchiale di Santa Maria a Colle, come da volantino allegato.La giornata ha la funzione di ricordare l'evento alluvionale e le difficoltà che la popolazione dell'Oltreserchio ha dovuto affrontare ma soprattutto serve per fare il punto della situazione:

sulla messa in sicurezza del territorio: a) lavori eseguiti o in fase di completamento; b) interventi di estrema necessità da finanziare; c) rimborsi alle famiglie e alle imprese danneggiate.

Hanno assicurato la loro presenza l'Arivescovo Monsignor Italo Castellani, il Presidente della Provincia Stefano Baccelli, il Sindaco di Lucca Mauro Favilla e diversi assessori provinciali e comunali.La sera si conclude con un rinfresco nella Sala Parrocchiale di Santa Maria a Colle, con un primo caldo, salumi vari e dolci allestito e offerto dal Comitato Uniti dell'Oltreserchio con la generosità dei commercianti della zona e della stessa popolazione alluvionata che offre dolci fatti in casa. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini dell'Oltreserchio, gli Amministratori e i poliici locali, i sacerdoti delle parrocchie alluvionate residenti e/o nati nell'Oltreserchio.

In particolare è invitata la stampa per poter dare il giusto rilievo ad un evento che merita l'attenzione dell'opinione pubblica affinchè si sensibilizzi ai problemi e alla tutela dell'ambiente.Con preghiera di dare la massima diffusione ringraziamo porgendo cordiali saluti.

 

Il Comitato Uniti per l'Oltreserchio

Enrica Picchi

Fonte: Comunicato
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri