none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
TRITTICO

31/12/2010 - 0:08

Saluti.
 

Ultima foto, siamo all’ultimo dell’anno, e per ultimo faccio una cosa che non avrei mai voluto fare: un fotomontaggio!

È passato tanto tempo da quando “quattro gatti” di migliarinesi (non quei quattro gatti!) si sono messi in questo incredibile e duro,  meraviglioso eppure  strano, soddisfacente ma tormentoso impegno di mandare avanti un “vero” giornale che ha trovato una larga accoglienza  fra un grande numero di paesani e confinanti, operai e professori, politici e sportivi.

Nella mia ultima foto dell’anno che termina oggi ho racchiuso tre immagini del nostro Fiume, come tre sono suppergiù le parti in cui si divide il giornale: la cultura, l’informazione e il dibattito.

La tradizione è come chiara e spumeggiante acqua azzurra che gioca e si muove ribollente come ha sempre fatto da migliaia di anni, dove ha attinto la gente di Ungaretti e continua a farlo quella di oggi;

la cronaca è come acqua che si incanala in strade segnate dall’uomo e dai suoi fatti, che scorre veloce e cambia volto tantoché  quasi non è possibile vedere quale  colore abbia;

lo scambio di vedute ed opinioni si identifica in un ribollire di schiuma, che a parità di massa occupa uno spazio maggiore, schiuma come metaforica a volte è quella dei controbattenti sull’argomento politico o solamente  polemico e dove c’è una controcorrente ed un rimescolamento del fondo che quasi non è possibile non possa essere paragonata ad acqua intorbidita,

ma, chiara e allegra o veloce e seria o torba e astiosa, la nostra è, ed ha, una VOCE… e quest’acqua non può essere che quella del nostro SERCHIO.

Buon anno.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri