none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
CAMPO
E' morto per un infarto don Mirio Coli, parroco della chiesa Giusto e Bartolomeo

3/1/2011 - 6:56

CAMPO. La comunità di Campo e il clero piangono don Mirio Coli, 80 anni. Da quasi mezzo secolo parroco della chiesa dei santi Giusto e Bartolomeo, don Mirio è morto ieri poco prima di celebrare la messa delle 8.Un malore improvviso gli è stato fatale, con molta probabilità un infarto.Il sacerdote si stava preparando a raggiungere l’altare quando si è accasciato a terrra. Tutto si è svolto nell’arco di un paio di minuti, mentre i fedeli avevano già preso posto nelle panche in attesa dell’inizio del rito religioso. Sono stati attivati subito i soccorsi attraverso il 118. È accorsa un’ambulanza con medico a bordo, ma non c’è stata niente da fare.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/1/2011 - 20:07

AUTORE:
Emanuele Tersigni

Domenica mattina sen'è andata una grande persona.
Un'amico di tutti!
Sempre sorridente e "Alla bona".
Non mi ha mai fatto sentire in obbligo di niente.
Sapeva come prendere le persone e soprattutto era un'icona per i giovani Campigiani.
Ricordo felicemente le giornate dei Giochi delle Vecchie Contrade, ideate da lui per far divertire tutto il paese in occasione dei festeggiamneti della Madonna del Carmine.
Sempre collaborativo per qualsiasi iniziativa, anche sè fatta da altri.
Mi viene in mente il Carnevale dei bambini organizzato dal Circolo Arci dove volle contribuire anche lui con il trenino. Anche alla sagra degli schiaffoni ha sempre voluto dimostrare il suo appoggio: La prima sera della sagra, a cena, c'erano Lui, il Vice sindaco, i Catechisti, tutto il Gruppo Parrocchiale e i Compagni del Circolo e i Paesani.
Una grande dimostrazione di quanto a sempre sostenuto "Insieme è Meglio".
Ancora non riesco a focalizzare la Sua scomparsa.
Una grande sensazione di vuoto totale e non solo per me.
La perdita soprattutto di un'amico sempre disponibile.
Ciao Don Mirio,
Ciao Amico Mio.

3/1/2011 - 15:21

AUTORE:
ROSSANO

Addolorato dalla triste notizia
lo conoscevo da circa venti anni ! Un grande Uomo !!!
Ciao Don Mirio Coli.

3/1/2011 - 15:11

AUTORE:
fabrizio

aveva una parola giusta per tutti credenti e non il suo sorriso non ti abbandonava mai anche nei momenti piu' difficili
come la perdita dell anziana madre voglio ricordarti cosi sempre disponibile ciao

3/1/2011 - 14:04

AUTORE:
kdf

don Mirio era una brava persona prima che un bravo prete. un grande tifoso del pisa e un cultore del vernacolo. mancherà anche a chi, come me, non lo vedeva da anni e non è credente (sebbene lui mi abbia battezzato)

3/1/2011 - 9:00

AUTORE:
Gianfranco

Con profondo dolore piango la morte di Don Mirio Coli .
Don Mirio amava molto i bambini e per loro dava tutto , percio' noi al Circolo di Campo faremo la befana per bambini , interpretando il suo pensiero verso i bambini