none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CAMPO
Una grande folla per l'addio a don Mirio Coli

4/1/2011 - 7:19

CAMPO. Partecipato addio a don Mirio Coli. Il parroco di Campo, popolarissimo tra la gente, ha ricevuto ieri l’ultimo saluto dalla grande folla che ha riempito la chiesa parrocchiale dei Santi Giusto e Bartolomeo trovando posto all’esterno, non senza difficoltà, nella piazza adiacente. Almeno 1000 le persone accorse per accompagnare il sacerdote all’estrema dimora.Monsignor Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo di Pisa, affiancato dall’arcivescovo emerito monsignor Vasco Bertelli, con accanto mons. Enzo Lucchesini, mons. Mirello Paoletti e mons. Giuliano Catarsi, ha presieduto la concelebrazione che ha visto accomunati oltre 20 sacerdoti. Una cerimonia toccante, animata dalle letture, dai canti, dalle chitarre, in una atmosfera di profonda commozione.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri