none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
"Un grazie all'associazione il Gabbiano"

10/1/2011 - 6:00

LETTERA
Grazie all’associazione Il gabbiano Ci siamo trovati davanti a 18 giorni di vacanze natalizie per le scuole che corrispondevano a 12 giorni lavorativi in cui ci siamo dovuti inventare qualcosa per "sistemare" i nostri figli. Nel nostro caso una in età di scuola dell’infanzia (3 anni), l’altra alla scuola primaria (6 anni).C’è chi ha la fortuna di avere nonni sani e disponibili, c’è chi insegnando a scuola ha le stesse vacanze dei bimbi. Ma gli altri comuni mortali?

Da anni nelle grandi città si fanno i "campi di Natale", l’equivalente natalizio dei "campi solari", ma da noi, si sa, il progresso arriva con calma.La nostra salvezza è stata l’associazione "Il gabbiano" che ha proposto al Comune di San Giuliano di realizzare i "campi di Natale" all’interno di un edificio scolastico tra quelli che comunque rimanevano attivi durante le festività.Insomma: ai nostri bambini è stata offerta la possibilità in tutti i giorni di vacanza (vacanza per loro, ma non per i genitori) di avere animatori che li hanno intrattenuti con professionalità e calore e che ogni giorno hanno previsto attività stimolanti e divertenti.

 

Una su tutte: la visita guidata alla mostra di Mirò al Palazzo Blu a Pisa, compreso un avventuroso viaggio in treno!Ringraziamo l’associazione culturale "Il gabbiano" per quanto ha saputo dare ai nostri bimbi e anche il Comune di San Giuliano Terme, in particolare la signora Marta Costa, dell’Ufficio Pari Opportunità, che ha mostrato sensibilità verso una particolare necessità della cittadinanza.
 
CLAUDIA E MASSIMO LOSA

Fonte: Lettera al Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri