none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Non è di giornata!

11/1/2011 - 22:56

Sono stufo di stare rinchiuso in casa per una bronchitella che mi attanaglia la gola dal primo dell'anno.

Sono stufo anche di  far fede al titolo di questa sezione "foto del giorno" con una immagine che ho sempre cercato  fosse "di giornata", come la n° 1 dell'anno scattata alle prime luci del 2011 o quella degli uccelli che ho ripreso mentre scrivevo nella mia stanza dove regna un caos che cerco di trasferirvi a gocce già da molto tempo.

Sono altresì stufo di far sembrare bello e degno di nota il nostro odierno territorio e la sua natura.

Non potendo (forse è questa la causa) andare in giro a scattare  e scattare, mi sono messo a scartare  scartoffie  e rivedere in nostro passato nelle immagini di cinquantanni fa, ed a fare amari confronti.

 

Ecco che è apparsa la foto, non certamente perfetta dato il materiale e la mano di quel tempo (1960), di come appariva l'argine del Serchio a Nodica alla pedata della curva che la via  a Lui dedicata fa  proveniendo  dal Circolo ARCI e andando verso Vecchiano.

 

Le tre belle ragazze di allora hanno certamente perso qualcosa in cambio  però di altre cose che le avranno gratificate, la campagna ha perso il suo libero spazio in cambio di comode e belle abitazioni, ma... l'Argine ha perso la sua testa comoda, liscia e spaziosa in cambio di cosa?: promesse promesse parole parole e una bella scritta su bei colorati depliants turistici che invitano i forestieri e meleggiano gli indigeni:

 

PISTA CICLABILE


Quella era pista, quando era sicuro il percorrere in bicicletta le vie comunali senza traffico ma si sceglieva l'argine perchè più comodo e breve, quando si era sicuri di non scivolare o sbandare anche se si incrociavano altri che come te preferivano essere e sentirsi superiori, almeno sul livello dei campi, e gioire di avere strade alternative, quella era pista ciclabile ma non quella odierna politica e sporca, incomprensibile e impercorribile, immaginaria e ingannevole.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/1/2011 - 10:42

AUTORE:
era meglio quando era peggio

Come in una vecchia battuta di totò : "Quando c'era lui caro lei, certe cose un succedevano."

50anni fà alcune cose non andavano per niente bene, ma altre erano molto più efficenti.

Questo per dire che prima quando le cose andavano fatte venivano fatte punto e basta.

Ora la politica è diventata come la pubblicità, serve solo a fare immagine e a vincere poltrone e nessuno fà più nulla di realmente concreto perchè se fai qualcosa devi prendertene la responsabilità nel bene o nel male.

Non parliamo poi della burocrazia inventata proprio per sfuggire alle responsabilità, conosco persone di altri stati che saltuariamente vengono in italia per lavoro e ogni volta rimangono disorientati e sconvolti dalla nostra burocrazia troppo esosa e macchinosa. La domada classica è: "MA VOI ITALIANI COME FATE A CAPIRCI QUALCOSA? LA VOSTRA E' TUTTA UNA COMPLICAZIONE DELLE COSE SEMPLICI!"

E oggi le responsabilità fanno paura alla politica, mancano le palle, A TUTTI I LIVELLI.

12/1/2011 - 8:35

AUTORE:
!!!

Bravo,e hanno il coraggio di chiamarla pista ciclabile!
Complimenti per le foto fresche di giornata,sempre eccezionali,ma anche per quelle vecchie,si vedono volentieri,mi ci riconosco.Buona giornata e guarisci presto.