none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO - LUNGOMONTE
Connessione internet inadeguata: scoppia la protesta degli utenti

12/1/2011 - 5:10

Comunicato stampa dei clienti-utenti del lungomonte di Nettare-Telivcom

MOLINA DI QUOSA - Non ci siamo. Puntuale come un orologio svizzero, anche questo mese la connessione fornitaci da TeLivCom è sparita. Dal 21 dicembre sino al 6 gennaio i cittadini e le aziende del lungomonte sono stati di nuovo senza connessione. A ben poco sono serviti i tanti viaggi che abbiamo fatto alla sede di Tesene a Ghezzano (la grande azienda-mamma) per sollecitare la riattivazione della connessione.

Gentilezza non si può dire che non si incontri ma è anche altro che vorremmo trovare: per prima cosa vorremmo che le spiegazioni che ci vengono fornite abbiano un filo logico, altrimenti è inevitabile che qualche dubbio sulle capacità-volontà imprenditoriale di questa azienda sorga. Ad esempio per le passate innumerevoli interruzioni ci è sempre stato detto che molte delle difficoltà, nella riparazione dei guasti, derivano dal fatto che l'accesso dei tecnici al ripetitore è difficoltoso in quanto questo si trova all'interno di una proprietà privata. Ci domandiamo come è possibile che oggi TeLivCom adduca come motivazione al mancato funzionamento del servizio un atto vandalico se il ripetitore è accessibile con difficoltà persino dai tecnici?

Ma non finisce qui. Come è noto, prima di TeLivCom il servizio wiifii nelle frazioni del lungomonte era fornito dall’azienda Nettare dopo aver vinto un appalto della Regione Toscana. A fine settembre 2010 in odor di fallimento, la Nettare passa il servizio a TeLivCom, nuova società che, secondo noi, nuova non è. Infatti alcuni dirigenti di Nettare passano a TeLivCom e cosi funziona anche per noi clienti che oggi ci troviamo a dover firmare con TeLivCom un nuovo contratto che in realtà nuovo non è, dato che si tratta del vecchio contratto "traghettato". Una certa continuità tra Nettare e TeLivCom è pertanto innegabile, eppure non solo l'affiliata del gruppo Tesene (Telivcom) si chiama fuori dal passato ma anche le istituzioni locali, Comune di San Giuliano, Provincia di Pisa e Regione Toscana. Quelle stesse istituzioni che presentarono la nuova società e dirigenza TeLivCom, nella sala del Consiglio Comunale di San Giuliano, alla presenza dell'Assessore comunale Pannilunghi e dell'Assessore della Provincia di Pisa Landucci, offrendo garanzie e un servizio finalmente di qualità.

Memori quindi di quella presentazione chiediamo pertanto che questi politici si attivino seriamente per far si che la connessione sia erogata con continuità da TeLivCom. Allo stesso tempo, considerato le falle che questo sistema ha prodotto chiediamo anche che sia urgentemente intrapresa la strada che ci conduca all' utilizzo della fibra ottica e quindi della linea ADSL che già oggi, sotto i nostri piedi, attraversa il territorio del lungomonte Sangiulianese.

clienti-utenti del lungomonte
di Nettare-Telivcom

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri