none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO - PISA
Anche il consiglio comunale di Pisa non vuole Ikea sul suo territorio

13/1/2011 - 7:29

Anche il consiglio comunale di Pisa ha bocciato l'ipotesi di accogliere Ikea sul suo territorio. La proposta era stata avanzata dal consigliere comunale del Pdl Riccardo Buscemi, che aveva indicato l'area di Ospedaletto come possibile luogo adatto per ospitare questa struttura. Ma La maggioranza del consiglio ha dettto di no a questa ipotesi. Ecco l'intervento di Riccardo Buscemi del Pdl

 

PISA - Il dibattito sull’Ikea si estende anche a Pisa, dopo la mia proposta, in occasione della maratona per l’approvazione del bilancio, di richiedere alla multinazionale svedese di insediarsi a Pisa, visto il rifiuto definitivo di Vecchiano.Speravo nel voto quasi unanime del consiglio, vista la condivisione anche da parte di qualche esponente della maggioranza, che almeno ufficiosamente prima del voto si era mostrato d’accordo con me. Invece la proposta è stata bocciata su input dello stesso sindaco.

 

 Ufficialmente perchè "fuori tema" rispetto all’argomento del bilancio.In realtà proprio durante il dibattito sul bilancio era stato inevitabile da parte della giunta e di alcuni consiglieri della maggioranza fare riferimento alla crisi economica e soprattutto all’impatto negativo sull’occupazione anche nella nostra città.Ho dunque preso la palla al balzo e rilanciato sulla mia proposta che avevo preparato da tempo: l’ insediamento Ikea rappresenta un’opportunità per tutta l’Area Vasta.

 

Chieda dunque il sindaco di realizzarla a Pisa, nella zona di Ospedaletto o Montacchiello, e non si faccia sfuggire quest’occasione, prima che altre città si candidino in alternativa a Vecchiano.La zona suggerita sarebbe ideale in termini di centralità geografica rispetto all’asse litoraneo tirrenico toscano: è vicina alla viabilità di grande comunicazione (a ridosso della Sgc Fi-Pi-Li), alla linea ferroviaria merci e all’aeroporto.

 

 Ci sono già servizi o da attivare entro poco tempo, e soprattutto, a differenza di quella vecchianese, non è inserita nel Parco e le previsioni urbanistiche, a meno di minimali varianti, possono prevedere simili insediamenti.Non possiamo trascurare che la nostra città ha subito negli ultimi due anni chiusure di aziende fuori e lontane dal nostro Comune, che si sono tradotte in licenziamenti di fatto di numerose lavoratori dipendenti.Ikea è un’opportunità per i giovani alla ricerca di un primo impiego e per le categorie protette, ma anche per riassorbire quei lavoratori rimasti coinvolti nelle riorganizzazioni aziendali.

Riccardo Buscemi Consigliere comunale del Pdl

Fonte: Comunicato
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/1/2011 - 13:49

AUTORE:
Luigi

Tuttavia non vedo a cosa potrebbe servire Ikea se non a far aumentare il traffico. Senza contare quante piccole imprese sarebbero costrette a chiudere o al tipo di contratto che proporrebbe per i propri lavoratori...

15/1/2011 - 18:58

AUTORE:
Mario

Per il comune di Pisa l'importante è far stare bene gli extracomunitari, infatti, gli hanno costruito villette a schiera nella zona di Coltano.
Il comune di Pisa può cambiare idea solamente se gli verrà garantito che da Ikea andranno a lavorare gli extracomunitari.
Grazie Sindaco di Pisa.