none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Arrivano a scuola sedie e banchi rigenerati

16/1/2011 - 8:40

ARRIVANO BANCHI E SEDIE RIGENERATI
A SCUOLA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E CIVICA

 SAN GIULIANO - Al rientro dalle vacanze natalizie, l’ Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme ha consegnato ai due Istituti comprensivi "Niccolini" e "Gereschi" 80 banchi ed un congruo numero di sedie per rendere più gradevole il contesto scolastico. La particolarità di questa operazione sta nel fatto che i banchi non sono nuovi, bensì "rinnovati": ovvero, mentre i piani, che erano completamente rovinati, sono stati sostituiti, le gambe invece, che erano scolorite e graffiate, sono state ripulite e riverniciate dagli operai di Ge.STE srl. In tal modo è stato lanciato un segnale molto forte agli alunni e alle alunne che ne faranno uso, quello che i percorsi di educazione ambientale

finanziati annualmente dal Comune hanno un riscontro concreto anche nella vita quotidiana per cui, anziché buttare via i vecchi arredi e comprarne di nuovi, è stato recuperato il recuperabile e, con un po' di lavoro si sono rinnovati gli arredi stessi. "La politica del riuso - hanno affermato il Sindaco Panattoni e l'assessore all'istruzione Martinelli - è importante soprattutto a scuola e occorre lanciare segnali forti alle giovani generazioni affinché abbiano più cura delle cose pubbliche in quanto si tratta di beni che appartengono a tutta la comunità e che devono conservare utilizzabili anche per coloro che entreranno in classe dopo di loro".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri