none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Dati nel turismo Pisano

17/1/2011 - 7:59

Dichiarazione dell'assessore al turismo della Provincia di Pisa, Salvatore Sanzo,in relazione ai dati della Banca d’Italia sul turismo straniero nel territorio pisano.

“Secondo il nostro Osservatorio gli stranieri sono in aumento, invece si conferma una flessione della spesa.

Ho letto con interesse, ma anche con sorpresa, i dati della Banca d'Italia relativi al movimento di turisti stranieri in provincia di Pisa: ci sono infatti significative differenze rispetto ai dati elaborati attraverso il nostro Osservatorio.Nel periodo gennaio-settembre 2010 avevamo registrato un modesto calo dei turisti italiani e non di quelli stranieri, che al contrario risultano in lieve aumento (+1,86% a livello di arrivi e +2% nelle presenze), con un recupero dei mercati tradizionali (Francia, Belgio, Paesi Bassi, Nord Europa) e rilevanti flussi da Spagna, Russia e da altri Paesi rispetto ai quali sono stati inaugurati o intensificati voli diretti dall'aeroporto Galilei di Pisa.Questo nostro dato corrisponde peraltro alle indicazioni che quotidianamente riceviamo dalle strutture ricettive e dagli operatori turistici che partecipano al Tavolo provinciale di settore. Abbiamo invece, purtroppo, il medesimo riscontro della Banca d'Italia riguardo alla flessione della spesa media del turista sul territorio, che rappresenta senz’altro un elemento di riflessione"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri