none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO T. - Pattinaggio
Brevetto verde per le piccole leve della N.P.Molinese

18/1/2011 - 14:41

Molina di Quosa, 18/01/2011

 

PATTINAGGIO ARTISTICO


A MOLINA LE  “PICCOLE LEVE DEL PATTINAGGIO PISANO” HANNO ACQUISITO IL BREVETTO VERDE, SOTTO L’OCCHIO ATTENTO DELLE NUOVE “MAESTRINE MOLINESI”.


Nell’ impianto Comunale di Molina di Quosa, organizzato dalla Nuova Polisportiva Molinese, si è svolto il “BREVETTO VERDE UISP”, una manifestazione non agonistica di pattinaggio artistico pensata per  i nuovi pattinatori, quelli cioè che da poco si sono avvicinati a questo affascinante sport, quelli che in un prossimo futuro potranno rappresentare le nuove stelle del pattinaggio.

Atleti dai quattro ai dodici anni che, per conseguire il brevetto verde devono in pratica superare una specie di esamino pratico, dimostrando di avere acquisito e di saper mettere in atto tutti gli insegnamenti tecnici fin qui ricevuti. Il Brevetto Verde Uisp infatti, è il primo “scalino” che i pattinatori in erba devono salire per poter proseguire il loro cammino sportivo . Si tratta di eseguire due percorsi di destrezza da affrontare l’uno senza pattini, l’altro con i pattini; entrambi constano di esercizi tecnici specifici adatti a testare le capacita’ coordinative generali dei piccoli atleti  alle prese da poco con un attrezzo per loro nuovo (il pattino) che,di per sè specialmente in fase iniziale, mette in crisi l’equilibrio e la sicurezza del bambino.


Presenti 50 atleti provenienti dalle varie scuole di pattinaggio pisane: Nuova Polisportiva Molinese,Skating Village Orzignano, Gatto Verde Calcinaia, Luna Rossa S.Maria a Monte. In pista, a far si che i piccoli pattinatori potessero esprimere al meglio le nozioni tecniche acquisite, ben sette neo-insegnanti (le cosidette “Maestrine”) della Nuova Polisportiva Molinese che, sotto la supervisione della loro Presidente Silvia Sfingi e del Presidente Provinciale Uisp Lega Pattinaggio Sig. Aldo Pescia, hanno saputo direttamente gestire i cinquanta piccoli pattinatori.

Per rallegrare il pomeriggio ed alleviare la piccola tensione emotiva degli atleti, le maestrine hanno saputo intervallare i due percorsi con coreografie musicali improvvisate, nelle quali tutti  hanno egregiamente ballato sui pattini divertendosi .


Questi gli atleti NPM che hanno acquisito il Brevetto Verde:  Bossi Nicolas (2006) - Candelise Giada (2006) - Terigi Alessia (2005) - Pieracci Marina (2005) - Paroli Lucrezia (2005) - Innocenti Alice (2005) - Andreini Elisa (2004) - Palandri Mariluna (2004) - Corti Matilde(2004) - Innocenti Micol (2001).
La Presidente Silvia Sfingi ringrazia di cuore, anche da parte dell’Insegnante NPM sez. artistico Giada Bellini (assente per impegni federali), le  sue Neo-Maestine che, oltre ad aver ottimamente gestito il Brevetto, collaborano con loro nella preparazione dei gruppi di allenamento: Avviamento e Formativo, durante tutto l’anno.

Grazie dunque a: Giada Loni-Sara Orsolini-Chiara Moretti-Sara Andreini- Martina Bertolini- Martina Bellini- Giulia Bertolini.
 

 

vp

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri