Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
AGNANO. Sono intervenuti vip e gente semplice. L’evento originale, capace di calamitare grande consensi, anche un fatto culturale. Bambini di ieri e bambini di oggi in mostra nelle foto nei locali dell’ex scuola elementare oggi sede della Pubblica Assistenza. La proloco di Agnano, guidata dal presidente Massimo Silei, ha avuto la bella idea. Insieme con il vicesindaco Juri Sbrana (discorso di circostanza incentrato sulle generazioni che cambiano), monsignor Antonio Cecconi (parroco dieci anni intensi che hanno accompagnato cambiamenti epocali), Giuseppina Lotti (dea ex machina della solidarietà sul territorio).Carlo Ghelardi e Adelina Casarosa hanno portato testimonianze dirette del tempo andato quando c’era la cosiddetta civiltà contadina e artigianale e si viveva intensamente il paese, a scuola, per strada, nelle botteghe.