none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
TOSCANA
Prorogato l'allerta meteo per neve e vento

20/1/2011 - 20:02




Neve e vento: allerta fino a mezzogiorno di sabatoFIRENZE – L’allerta meteo per la neve è stato prorogato fino alle 12.00 di sabato 22. Riguarda soprattutto il Mugello, la Val di Sieve, l’aretino, il bacino dell’Ombrone grossetano e l’Amiata. Il Centro funzionale della Regione Toscana ha infatti emesso un nuovo bollettino con l’adozione dello stato di allerta. E alla neve si è aggiunto il vento forte. Si tratta di una criticità definita “moderata”, ma in caso di neve ciò significa che potranno verificarsi locali problemi alla circolazione stradale, isolate interruzioni della viabilità, isolati danneggiamenti delle strutture e isolati black-out elettrici e telefonici. Mentre le raffiche di vento potranno determinare blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie, oltre a problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti e alle attività marittime.Le nevicate fino alle 9.00 di sabato potranno essere fino ad abbondanti in collina, sui versanti orientali dell’Appennino fiorentino, aretino e pistoiese.Nell a giornata di domani, venerdì, e fino alle 12.00 di sabato, è previsto un peggioramento con nevicate fino ad abbondanti in pianura sull’area orientale della regione. Nel bacino dell’Ombrone grossetano e nelle zone sud della Toscana, sono attese nevicate fino ad abbondanti in collina.Il quadro non positivo è completato da una previsione di venti forti a partire dalle 9.00 di venerdì mattina. Interesseranno le zone costiere fino a sud di Piombino e la Toscana settentrionale.In pratica la criticità moderata per neve o vento forte riguarda tutta la Toscana ad eccezione di un’area centrale rappresentata dai bacini dell’Elsa e dell’Egola, dalla Valdera e dai bacini del Greve e della Pesa.

 

Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it

Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri