Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Neve e vento: allerta fino a mezzogiorno di sabatoFIRENZE – L’allerta meteo per la neve è stato prorogato fino alle 12.00 di sabato 22. Riguarda soprattutto il Mugello, la Val di Sieve, l’aretino, il bacino dell’Ombrone grossetano e l’Amiata. Il Centro funzionale della Regione Toscana ha infatti emesso un nuovo bollettino con l’adozione dello stato di allerta. E alla neve si è aggiunto il vento forte. Si tratta di una criticità definita “moderata”, ma in caso di neve ciò significa che potranno verificarsi locali problemi alla circolazione stradale, isolate interruzioni della viabilità, isolati danneggiamenti delle strutture e isolati black-out elettrici e telefonici. Mentre le raffiche di vento potranno determinare blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie, oltre a problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti e alle attività marittime.Le nevicate fino alle 9.00 di sabato potranno essere fino ad abbondanti in collina, sui versanti orientali dell’Appennino fiorentino, aretino e pistoiese.Nell a giornata di domani, venerdì, e fino alle 12.00 di sabato, è previsto un peggioramento con nevicate fino ad abbondanti in pianura sull’area orientale della regione. Nel bacino dell’Ombrone grossetano e nelle zone sud della Toscana, sono attese nevicate fino ad abbondanti in collina.Il quadro non positivo è completato da una previsione di venti forti a partire dalle 9.00 di venerdì mattina. Interesseranno le zone costiere fino a sud di Piombino e la Toscana settentrionale.In pratica la criticità moderata per neve o vento forte riguarda tutta la Toscana ad eccezione di un’area centrale rappresentata dai bacini dell’Elsa e dell’Egola, dalla Valdera e dai bacini del Greve e della Pesa.
Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it