none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Raccolta differenziata, proseguono le assemblee nelle frazioni

21/1/2011 - 6:31


ASSEMBLEE PUBBLICHE PER IL PORTA A PORTA A SAN GIULIANO

ALTRE 6 UTENZE DA COINVOLGERE E INFORMARE

Altre  assemblee pubbliche finalizzate a illustrare l’estensione della raccolta differenziata "Porta a Porta" (Pap) dei rifiuti sul comune di San Giuliano Terme.  

Prossime date 25 gennaio alla Caritas - Via V. Veneto n. 106 a Pontasserchio; 26 gennaio all’ Arci Pappiana in Via Lenin n. 96 a Pappiana ed infine il 27 gennaio presso l’Arci di San Martino Ulmiano in Via G. Lorca n. 3.

Inoltre Geofor spa sarà presente di sabato dalle 15 alle 20 presso alcuni esercizi commerciali con dei punti informativi.

 Il 22 gennaio presso Penny a San Martino Ulminao in via Lenin, il 29 gennaio presso Eurospin a Pontasserchio il 5 e il 12 febbraio presso il Conad di Pappiana.

"Confidiamo molto nella partecipazione a questi incontri. I primi dati sull’allargamento già avviato del porta a porta a Madonna dell’Acqua e Arena Metato – spiega l’assessore all’ambiente Francesco Verdianelli – sono positivi. Grazie quindi alle famiglie e alle aziende che collaborano e danno un buon segno di civiltà. Ci sono ovviamente margini di miglioramento, ogni tanto qualche postazione "salta" e altre questioni, ma ne stiamo discutendo con Geofor e chiediamo pazienza a quei cittadini, che ringrazio e che ci hanno inviato segnalazioni".

 

 "Se lavoreremo tutti - sottolinea Verdianelli - con il comune obiettivo di rendere più sostenibile sul piano delle pratiche ambientali il nostro territorio e di raggiungere entro il 2012 come ci impone la legge il 65 % di raccolta differenziata, potremo eviterà in primis di pagare e far pagare ai cittadini l’ecotassa regionale e la sovrattassa per il mancato raggiungimento dell’obiettivo di raccolta differenziata". "Inoltre, se tutto funzionerà come si deve – conclude Verdianelli - nel giro di qualche anno, ammortizzati i costi di investimento del PaP, potremo cominciare a diminuire la Tia sui rifiuti e avviare esperienze di recupero e riuso dei materiali avviati a riciclaggio".

Fonte: Comune
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri