Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
COMUNICATO
VECCHIANO - A seguito dell’appello rivolto a tutte le realtà associative presenti nel Comune di Vecchiano, proseguono gli incontri per rivedere e migliorare un punto essenziale che è il fondamento del rapporto tra le Associazioni e le Amministrazioni future: ovvero la partecipazione alle scelte della gestione del territorio.
Come associazioni promotrici di questa iniziativa, continuiamo a ritenere necessario assumere un ruolo politico autonomo nel panorama vecchianese che sarà interessato dalle elezioni amministrative di primavera 2011. Il primo obiettivo che ci siamo posti è quello di produrre un documento pubblico da diffondere, a breve, come contributo a disposizione della cittadinanza impegnata nella campagna elettorale.
Il documento sarà composto indicativamente da tre macro – sezioni: la prima spiegherà le motivazioni per cui le associazioni firmatarie hanno sentito il bisogno di intervenire, la seconda farà un focus sulle problematiche locali, l’ultima sezione elencherà le soluzioni o comunque i suggerimenti che le associazioni aderenti riterranno più appropriati per quelle situazioni.
Riteniamo indispensabile il proseguimento del dibattito e del confronto fra le realtà associative del nostro territorio. Ci troviamo nel mezzo di una crisi ambientale, sociale ed economica e le soluzioni a questa situazione di crisi multipla devono essere trovate e perseguite, a nostro avviso, come comunità di cittadini.
Gli eletti all'amministrazione devono essere convinti che è indispensabile far partecipare i cittadini, sia all'analisi dei problemi che affliggono il nostro territorio, sia alla ricerca delle soluzioni e alla loro attuazione, almeno per quanto possibile: gli amministratori visti più come animatori di una comunità, piuttosto che come amministratori di un capitale solo economico, tra l'altro sempre più scarso.
Le questioni da affrontare sono molte e variegate, come emerso durante gli incontri: il fiume Serchio, il Parco MSRM, il Lago, la Marina di Vecchiano, la mobilità, il consumo di territorio, l’energia, i rifiuti, l’acqua, la questione sociale e culturale, la salute e chi più ne ha, più ne metta.
Per ognuno degli argomenti citati si è già cominciato a fare un minimo di analisi, ma proprio in questa fase saranno importanti ed essenziali i contributi delle varie esperienze delle associazioni del territorio vecchianese.
Il prossimo incontro si svolgerà il giorno 24 gennaio p.v., alle ore 21.15, alla sede del CNMS (via della Barra – Vecchiano). Per avere maggiori informazioni, chiunque, può scrivere all’indirizzo email vecchianoassociazioniinpiazza@gmail.com.
COORDINAMENTO "VECCHIANO ASSOCIAZIONI IN PIAZZA"