Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
INTERVENTO
GIORNATA DELLA MEMORIA
Per non dimenticare la Resistenza di ieri e di oggi
VENERDI 28 GENNAIO ALLE ORE 15,30, AUDITORIUM STAZIONE DI SAN GIULIANO TERME.
SAN GIULIANO - Si svolgerà un importante giornata dedicata alla memoria. Saranno coinvolti i ragazzi delle scuole medie di San Giuliano T. che leggeranno brani dal diario di ANNA FRANK, in questa occasione sarà consegnata una targa al concittadino Bruno Tognetti deportato nei campi di concentramento nazisti.
Ma in questa giornata vorremmo discutere anche di tante ragazze e ragazzi impegnati alla lotta per la legalità e i diritti, insieme a DON ARMANDO ZAPPOLINI della Associazione Libera, l’iniziativa è stata patrocinata dalla amministrazione comunale nell’ambito del progetto memoria ed il sindaco Panettoni e l’Ass, Martinelli saranno presenti alla iniziativa.
Sarà presente l’AUSER e concluderà il segr dello SPI/CGIL MORENO BERTELLI.
Una importante giornata coordinata da Giuliana Chiaverini e introdotta da Franco Marchetti della lega SPI di San Giuliano.
Stiamo vivendo uno dei momenti più difficili della nostra democrazia dove valori consolidati quali la solidarietà il rispetto la tolleranza sono messi in discussione ogni giorno facendo prevalere l’individualismo e l’egoismo che portano le persone ad essere più sole.
Avere momenti di confronto come questo dimostra invece che un'altra strada è possibile. La storia dei nostri padri l’ ha indicata nella lotta di resistenza per la democrazia e la libertà, e noi non dobbiamo mai dimenticarla se vogliamo guardare al futuro con fiducia..
Spi/cgil san giuliano terme