Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
...almeno per quanto riguarda il Litorale.
Nella Flash del 31/12 /2010 avevamo denunciato la irrimediabile perdita della spiaggia di San Rossore dovuta a cause non proprio verificabili e si era detto che: sì, ma lo ha sempre fatto, ritorna, non ritorna per colpa di Livorno, del porto di Marina, delle dighe del Gombo, aspettiamo, si vedrà!
L'ultima foto mostrava una risacca a una ventina di metri dalla riva e che avevo inserito perchè facesse da indicazione a quanta spiaggia fosse stata "portata via" (foto 3 odierna).
Quella striscia di onde che battevano in una "secchina" hanno rimesso a posto la situazione ricreando piano piano il vecchio lido.
Non è rena nostra, ma non domandiamoci da dove provenga!
La foto 1), che vi ha fuorviato (volutamente) nella presentazione, è una vista dell'estate 2009 e il paletto che vedete al centro, sulla cima delle dune ,è il limite raggiunto dal mare quest'anno, considerate quanto!
la 2) è dell'autunno 2010,
3) ultimo giorno 2010 e
4) qualche giorno fa.
Vi era stato poi un commento e uno scambio di interesse con Maria, una affezionata lettrice e "boccaserchista" (termine creatosi sul forum), alla quale "ridico" che Bocca di Serchio è come la Speranza, è l'ultima a morire!